Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi

“Accolgo con favore la notizia annunciata dalla vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, sui finanziamenti del Fondo di Coesione sbloccati per il Consorzio Industriale del Lazio e che saranno impiegati per interventi infrastrutturali nelle aree industriali della nostra regione. Si tratta di un piano straordinario in grado di cambiare la viabilità dell’intero territorio, per un investimento di oltre quarantacinque milioni di euro che saranno utilizzati per la realizzazione di trentanove opere programmate al fine di favorire lo sviluppo di nuove attività produttive e di migliorare quelle già esistenti”. – Così, in una nota, il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis.

“Ringrazio per il lavoro svolto ed il risultato raggiunto il presidente Rocca e la vicepresidente Angelilli, che ci aveva rassicurato in questo senso. In questi ultimi anni gli uffici del Consorzio Industriale del Lazio hanno lavorato in maniera alacre per portare avanti i progetti delle opere e siamo pronti per far partire l’iter per la realizzazione degli interventi. L’unico ostacolo, fino a questo momento, era proprio rappresentato dallo sblocco dei fondi. Ora che questo problema è stato superato, ci sono tutte le condizioni affinché gli agglomerati industriali della regione Lazio diventino, grazie a questi interventi, più appetibili e più competitivi”.

“Parliamo di collegamenti stradali – con una illuminazione ad hoc ed impianti di videosorveglianza – e parliamo di una nuova viabilità, necessaria sia sotto il profilo economico che ambientale. Questo perché una rete stradale più moderna e scorrevole non si traduce soltanto in un sistema viario che favorisca il trasporto delle persone e delle merci, ma significa anche meno ingorghi e maggiore attenzione all’ambiente, nell’ottica di uno sviluppo sempre più sostenibile. Il lavoro del Consorzio è stato premiato e ancora una volta si conferma essere un ente strategico per lo sviluppo dell’intera regione. Per le imprese e per il territorio”. – Conclude Francesco De Angelis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -