Arpino – Il “Cicerone luminoso”, inaugurata la rivoluzionaria opera: l’intervista a Sgarbi – VIDEO

Ieri è stata svelata l'opera che arricchisce il patrimonio artistico della città. Il sindaco Sgarbi: "Accoglierà turisti e visitatori"

Arpino – Il “Cicerone luminoso” è stato inaugurato nella serata di ieri: l’opera, realizzata dall’arista italiano Marco Lodola, conosciuto in tutto il mondo per la sua creatività ed il riutilizzo di materiali plastici che sagoma con tecniche assolutamente personali e colora con eclettiche tinte acriliche, è stata scoperta dopo la presentazione presso la suggestiva location di Palazzo Boncompagni, alla presenza dello stesso scultore, del sindaco Vittorio Sgarbi e dell’Amministrazione Comunale tutta, nonché delle autorità ospiti all’evento e dei cittadini che hanno voluto onorare il taglio del nastro.

Con l’opera di Lodola la città di Arpino intende celebrare uno dei suoi figli più illustri, il concittadino Marco Tullio Cicerone, avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. La scultura, fortemente voluta dall’on. Vittorio Sgarbi, sindaco dalla Terra di Cicerone dallo scorso giugno, sicuramente arricchisce il patrimonio artistico di Arpino: è stata collocata sul viale Belvedere, a ridosso delle scalinate che conducono alla sottostante area ludica.

L’opera “dominerà” tutta la valle, o meglio, il Vallone: la figura luminosa e colorata sovrasta la popolosa contrada alle cui spalle si estendono i territori limitrofi, fino alle più lontane sfocate luci di Frosinone. Chissà se dalla Provincia riusciranno ad intravedere l’eclettica sagoma del Cicerone di Arpino?

Soddisfazione del sindaco Sgarbi che commenta «Da domani (oggi, ndr) il “Cicerone luminoso” accoglierà turisti e visitatori all’ingresso della città». Nella videointervista, in esclusiva per Frosinone News, il sindaco On. Vittorio Sgarbi spiega come sia nata l’idea di questa pregevole opera. Ricordiamo che la realizzazione di Marco Lodola è un dono dell’artista alla città di Arpino. Inoltre, la statua è illuminata internamente da una fonte di luce diretta.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -