Arpino – Il “Cicerone luminoso”, inaugurata la rivoluzionaria opera: l’intervista a Sgarbi – VIDEO

Ieri è stata svelata l'opera che arricchisce il patrimonio artistico della città. Il sindaco Sgarbi: "Accoglierà turisti e visitatori"

Arpino – Il “Cicerone luminoso” è stato inaugurato nella serata di ieri: l’opera, realizzata dall’arista italiano Marco Lodola, conosciuto in tutto il mondo per la sua creatività ed il riutilizzo di materiali plastici che sagoma con tecniche assolutamente personali e colora con eclettiche tinte acriliche, è stata scoperta dopo la presentazione presso la suggestiva location di Palazzo Boncompagni, alla presenza dello stesso scultore, del sindaco Vittorio Sgarbi e dell’Amministrazione Comunale tutta, nonché delle autorità ospiti all’evento e dei cittadini che hanno voluto onorare il taglio del nastro.

Con l’opera di Lodola la città di Arpino intende celebrare uno dei suoi figli più illustri, il concittadino Marco Tullio Cicerone, avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. La scultura, fortemente voluta dall’on. Vittorio Sgarbi, sindaco dalla Terra di Cicerone dallo scorso giugno, sicuramente arricchisce il patrimonio artistico di Arpino: è stata collocata sul viale Belvedere, a ridosso delle scalinate che conducono alla sottostante area ludica.

L’opera “dominerà” tutta la valle, o meglio, il Vallone: la figura luminosa e colorata sovrasta la popolosa contrada alle cui spalle si estendono i territori limitrofi, fino alle più lontane sfocate luci di Frosinone. Chissà se dalla Provincia riusciranno ad intravedere l’eclettica sagoma del Cicerone di Arpino?

Soddisfazione del sindaco Sgarbi che commenta «Da domani (oggi, ndr) il “Cicerone luminoso” accoglierà turisti e visitatori all’ingresso della città». Nella videointervista, in esclusiva per Frosinone News, il sindaco On. Vittorio Sgarbi spiega come sia nata l’idea di questa pregevole opera. Ricordiamo che la realizzazione di Marco Lodola è un dono dell’artista alla città di Arpino. Inoltre, la statua è illuminata internamente da una fonte di luce diretta.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -