Arpino – Violenza di genere, un corale “no” alla sopraffazione: il ruolo della scuola per i giovani

Gli studenti dell'IIS Tulliano di Arpino, sezione Liceo Scientifico, hanno partecipato ad un incontro dal forte valore simbolico e formativo

In occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” gli studenti dell’IIS Tulliano di Arpino sezione Liceo Scientifico, nello specifico gli alunni delle classi II A, II B e IV B, coordinati dai professori Gioia Pallagrosi e Gianluca Ricci, entrambi docenti di Italiano e Latino, hanno voluto esprimere il loro netto “NO” rispetto ad ogni forma di violenza.

«Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne», questo è il leitmotiv della conferenza che ha impegnato i giovani protagonisti in commoventi racconti, composizioni, musiche e suggestive rappresentazioni. Tra gli ospiti il giornalista e scrittore, attivista per i diritti delle donne, Massimo Mangiapelo, zio di Federica, la giovane 16enne vittima di femminicidio per mano del fidanzato, ed il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Arpino, il Luogotenente Tiziano Sbardella. Proprio quest’ultimo, in qualità di tutore dell’ordine e della sicurezza pubblica, ha potuto riportare agli studenti la sua preziosa testimonianza, un significativo contributo per riflettere sui rapporti sociali, anche quando vissuti virtualmente.

Rapporti malati che spingono le vittime all’isolamento, facendo sì che queste vivano nell’ombra della paura, dell’abuso, della violenza, privandole del sostegno, del conforto, dell’aiuto della famiglia, degli amici, dei colleghi di lavoro. Rapporti malati che non lasciano scampo, è successo a Giulia Cecchetin qualche settimana addietro, è accaduto a Federica Mangiapelo la notte di Halloween del 2012. Un momento decisamente toccante l’intervento di zio Massimo il quale ha ricostruito la vicenda che ha riguardato la nipote nel libro “Naufraghe”, il brutale assassinio della ragazza in riva al lago di Bracciano.

Gli alunni si sono dimostrati interessati ed hanno interagito nel dibattito. Lacrime di tristezza sui loro volti, ma con il coraggio nel cuore per dire “Basta” alla violenza ed alla sopraffazione psicologica.

Soddisfazione della Dirigente Scolastica dell’IIS Tulliano di Arpino, avv. Paola Materiale: l’impegno costante e determinato della scuola nell’accostare al percorso formativo degli studenti iniziative e progetti volti a sensibilizzare le nuove generazioni rispetto a tematiche delicate, affinché i ragazzi crescano consapevoli a sappiano essere cittadini responsabili.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -