Coniugi malati ed in condizioni disperate si vedono sospendere la pensione: nuova decisione dell’Inps

Dopo aver rivisto il fascicolo, l'Istituto previdenziale ripristina l'accredito della pensione. La famiglia tira un sospiro di sollievo

Arpino – La nostra redazione aveva raccontato, a metà ottobre, la storia di una coppia in condizioni disperate a seguito di una incomprensibile decisione dell’INPS, riportando l’appello della famiglia dei coniugi arpinati: alla signora, ancora giovane, 65 anni, purtroppo affetta da Alzheimer in stadio avanzato, l’INPS aveva inspiegabilmente sospeso l’indennità di accompagnamento, nonostante l’aggravamento certificato della patologia.

Moglie e marito, lui cardiopatico, si trovavano in condizioni di forte disagio economico che, inevitabilmente, si rifletteva sui parenti immediatamente diretti. Una situazione poco dignitosa per i coniugi, aiutati economicamente dai figli a provvedere alle necessità primarie oltre che all’assistenza nell’arco delle 24 ore a causa delle condizioni fisiche della donna, conseguenti alla grave patologia.

L’interessamento del nostro quotidiano aveva fatto emergere come l’indennità di accompagno fosse stata regolarmente erogata dall’Istituto previdenziale per due anni, salvo essere poi incomprensibilmente sospesa dallo stesso Istituto a fronte della revisione della malattia: in quella sede l’aggravamento della patologia degenerativa, che non potrà mai migliorare, semmai peggiorare, era stato documentato con certificati medici prodotti da specifici specialisti.  

Non sono mancati la vicinanza ed il sostegno dell’Amministrazione Comunale, nella persona del vice sindaco Massimo Sera e del consigliere Giuseppe Fortuna, con delega ai Servizi di Assistenza Sociale. Entrambi si erano interessati alla circostanza mediando con l’INPS affinché la pratica venisse rivalutata. Il sussidio è necessario a far fronte, anche se solamente in parte, alle ingenti spese mediche sostenute settimanalmente dalla famiglia.

La decisione dell’INPS

Dopo aver rivisto il fascicolo, l’Istituto previdenziale ha ripristinato l’accredito della pensione. Il ringraziamento della famiglia va al vicesindaco Sera ed al consigliere Fortuna per essersi prodigati con determinazione in tal senso.

Così i protagonisti: «Tiriamo un sospiro di sollievo: in effetti non si sta parlando di grandi cifre, al contrario, ma comunque è un contributo che ci aiuta a sostenere le tantissime spese. La nostra famiglia non ha mai preteso nulla, solamente il rispetto di un diritto inequivocabile. La vicenda che ci ha riguardato sia da esempio alle tante persone annichilite dalla farraginosa burocrazia con cui siamo costretti a fare i conti tutti i giorni: non mollate, trovate la forza di pretendere il dovuto, non arrendetevi dinanzi agli sportelli, non scoraggiatevi quando le istruzioni fanno spallucce, continuate ad insistere. Queste sono “battaglie” che vanno affrontate fino alla fine: il nostro risultato potrebbe essere risolutivo anche per gli altri. Grazie anche alla vostra testata giornalistica per aver sensibilizzato le istruzioni.»

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -