Pontecorvo – Apre i battenti l’isola ecologica: la soddisfazione di Rotondo e Mulattieri

Potranno essere conferiti ingombranti, sfalci e inerti. Prima di Natale l’isola ecologica di via Melfi sarà inaugurata ed entrerà in servizio

Pontecorvo – La struttura è pronta. Prima di Natale verrà inaugurata ed entrerà in servizio l’isola ecologica – centro comunale per la raccolta dei rifiuti ingombranti. In Via Melfi, per il sopralluogo conclusivo, sono arrivati anche il sindaco Anselmo Rotondo e l’assessore alla transizione ecologica, Katiuscia Mulattieri.

“Ci siamo e non immaginate – dice Rotondo – con quanta soddisfazione posso dare questo annuncio ai cittadini perché i ritardi accumulati non sono dipesi dall’amministrazione, ma dalla impressionante mole di lungaggini burocratiche necessarie a completare l’iter amministrativo. Abbiamo ottenuto tutte le autorizzazioni, ci siamo attenuti a tutte le prescrizioni tecniche. Sono orgoglioso di consegnare ai miei concittadini la sola struttura che ancora mancava per chiudere il ciclo integrato di raccolta dei rifiuti urbani sul territorio comunale. Quello di giovedì a Viale Dante è stato l’ultimo conferimento con le vecchie modalità. Mi auguro che, adesso, anche i ritardatari si decidano a salire le scale degli uffici Asm per ritirare la scheda per la raccolta differenziata e allinearsi alle buone pratiche già adottate da migliaia di pontecorvesi”.

Il conferimento degli ingombranti, infatti, sarà consentito unicamente ai cittadini di Pontecorvo e unicamente agli iscritti ai ruoli della Tari (tassa rifiuti) e che dunque siano già utenti del servizio di differenziata. “Il nostro non è trionfalismo. Non amiamo le autocelebrazioni – aggiunge Mulattieri – ma oggi ci sia consentito esprimere tutta la soddisfazione del caso. Anche i colleghi consiglieri di opposizione, nel corso di una delle ultime sedute di consiglio, avevano compreso, e li ringrazio, come lo slittamento dei tempi dipendesse dai ritardi di enti terzi ai quali competeva il rilascio delle ultime autorizzazioni per l’entrata in servizio del centro raccolta ingombranti. La struttura di via Melfi è l’anello che mancava per completare il ciclo comunale di gestione dei rifiuti. In questo sito, accolti e verificati nei requisiti dai dipendenti della Asm, i cittadini di Pontecorvo potranno conferire gli sfalci di vegetazione, gli elettrodomestici e gli inerti. Il materiale raccolto verrà preso in consegna dalle ditte specializzate e avviato allo smaltimento. Proprio per andare incontro il più possibile alle esigenze dei cittadini abbiamo previsto tre giorni utili di apertura per accogliere i conferimenti, martedì, giovedì e sabato”. Prima di Natale l’isola ecologica di Via Melfi sarà inaugurata ed entrerà in servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -