“La partita degli dei”, Marino Bartoletti presenta il suo nuovo libro: sabato l’appuntamento

Atina - Incontro con l'autore sabato 9 dicembre, alle ore 15.00, presso il Palazzo Ducale. Un libro per tutti gli amanti del calcio e non solo

Marino Bartoletti presenta il suo nuovo libro “La partita degli dei” (Gallucci Ed.) sabato 9 dicembre, alle ore 15.00, presso il Palazzo Ducale di Atina. A un anno dal successo de La discesa degli dei, esce per Gallucci editore “La partita degli dei”, il nuovo e atteso romanzo di Marino Bartoletti. Un racconto originale e appassionante, nato dalla penna di uno dei più noti giornalisti italiani, oggi anche affermato scrittore che, come pochi, sa raccontare storie che sembrano favole e favole che sembrano storie. Un libro per tutti gli amanti del calcio, ma anche per chiunque voglia trascorrere qualche ora vivendo le emozioni che solo i più grandi campioni di tutti i tempi possono regalare attraverso aneddoti toccanti e originali.

Icona del giornalismo sportivo, conduttore radiotelevisivo, critico musicale, scrittore e opinionista, Marino Bartoletti è uno dei personaggi italiani più amati dal grande pubblico, ma anche dalle tante celebrità che ha avuto l’opportunità di conoscere professionalmente e umanamente. Da questi suoi incontri è nata la fiabesca narrazione legata agli “dei” dello spettacolo e dello sport. Miti che nelle pagine di Bartoletti tornano a vivere e a volte a riscattarsi.

Il libro

Immaginate una “Partita degli dei”, in uno “stadio” straordinario, con spettatori straordinari (soprattutto uno) e con giocatori straordinari. Da una parte la “Serie A” di Maradona, Vialli, Meroni, Facchetti, Scirea, Paolo Rossi e Valentino Mazzola, dall’altra la squadra “straniera” di Pelé, Cruijff, Eusébio, Di Stéfano, Puskás, Jašin e Best. Chi vincerà? Un incontro sbalorditivo, un turbinio di emozioni nella sfida a cui tutti sognerebbero di assistere!

L’autore

Marino Bartoletti (Forlì, 1949) è uno dei più apprezzati giornalisti italiani. Ha condotto e spesso ideato trasmissioni storiche come Il processo del lunedìLa Domenica SportivaPressingQuelli che il calcio. È stato direttore del “Guerin Sportivo” e dell’Enciclopedia Treccani dello Sport, oltre che delle testate sportive della Rai e di Mediaset. È una delle figure televisive più amate dal pubblico e anche un grande esperto di musica. In particolare, della storia del Festival di Sanremo, del quale è stato giurato, opinionista e anche selezionatore delle canzoni in gara. Da qualche anno si è arreso volentieri alle sempre più insistenti richieste di diventare uno scrittore. Con Gallucci ha in corso di pubblicazione la serie per ragazzi La squadra dei sogni. I suoi primi tre romanzi “adulti” hanno riscosso un incredibile successo di pubblico e di vendite, tanto che La cena degli dei si è aggiudicato i premi Selezione Bancarella, Invictus, Libri d’Ulisse e Samadi, Il ritorno degli dei ha vinto i premi Bancarella Sport e Città di Castello, mentre La discesa degli dei i premi Kerasion e Terre d’Agavi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -