Valle di Comino, Borza incontra la Savo: “Servizi sanitari presto potenziati”

Il coordinatore di FdI e candidato sindaco di Casalvieri a confronto con la presidente della Commissione regionale Sanità

Un incontro molto cordiale e positivo ma, soprattutto, foriero di buone prospettive per la sanità in Valle di Comino quello che si è svolto a Frosinone tra Alessia Savo, presidente della Commissione regionale Sanità, e Mario Borza, coordinatore di Fratelli d’Italia per la Valle di Comino e candidato sindaco di Casalvieri.

“Con la dottoressa Savo – ha dichiarato Borza – abbiamo affrontato con grande spirito costruttivo le criticità che ad oggi penalizzano il nostro territorio e i suoi abitanti. Particolare attenzione, vista la carica che ricopre in seno alla Regione Lazio, è stata riservata alle problematiche inerenti i servizi sanitari che, in Valcomino, dopo anni e anni di disinteresse da parte delle passate gestioni amministrative a tutti i livelli, sono ridotti a ben poca cosa, al punto che la salute dei residenti è ogni giorno a rischio”.

“In merito – ha proseguito Borza – dalla Savo abbiamo ricevuto ampia disponibilità a condurre al nostro fianco questa battaglia di civiltà, affinché i nostri concittadini non debbano mai più sentirsi di “serie B”. Insieme a noi Alessia Savo sarà vicina alla nostra gente, per le cui esigenze si è dimostrata molto attenta e sensibile. In particolare, ci ha parlato di un importante progetto per il potenziamento dei servizi sanitari nella Valle al quale sta lavorando fin dal suo insediamento alla Pisana e che vedrà la luce quanto prima permettendo a tutti i nostri concittadini di poter usufruire di servizi adeguati”.

“Da parte nostra – ha concluso Borza – siamo molto soddisfatti per gli esiti dell’incontro con la dottoressa Savo, alla quale vanno i nostri ringraziamenti per il tempo e l’attenzione che ci ha dedicato. Certi che ogni suo impegno sarà tradotto in fatti concreti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -