Boville Ernica, il Dg Asl al Palazzo della Salute: “Presto nuovi servizi ai cittadini”

Si punta a istituire la telemedicina e la specialistica in settori che rispondano alle reali necessità della popolazione

Il nuovo direttore generale della Asl di Frosinone, Angelo Aliquò, accoglie prontamente la richiesta del sindaco Enzo Perciballi e si reca in visita al Palazzo della Salute di Boville Ernicaci sarà una rivisitazione generale dei servizi.

Verrà riattivata, inoltre, la scelta e la revoca del medico di famiglia che, dalla Asl ricordano, è possibile effettuare anche on line al seguente link: https://www.asl.fr.it/asl-informa/primo-piano/richiesta-scelta-revoca-del-medico-pediatra-team-ts-cns/.

Si punta a istituire la telemedicina per stare al passo con i tempi e la specialistica in settori che rispondano alle reali necessità della popolazione.

Ringrazio il dottor Aliquò per la disponibilità e per aver accettato la nostra richiesta – sono le parole del primo cittadino -. L’obiettivo è quello di ripristinare alcuni servizi. L’incontro con il nuovo direttore generale della Asl di Frosinone è stato molto proficuo. È emerso l’intento di far funzionare la struttura al cento per cento”.

Come chiesto dal sindaco Perciballi, allo studio c’è l’istituzione di altri servizi di medicina specialistica: “risponderanno alle reali esigente del territorio in proporzione alla diffusione di determinate patologie”, ha detto al proposito il dottor Aliquò, che ha garantito una totale rivisitazione dei servizi. Non mancherà certamente la telemedicina, uno strumento ormai molto utilizzato, che permette la presenza a distanza di medici specialisti in grado di fare le diagnosi senza che il paziente si sposti fisicamente. Attualmente, nel Palazzo della Asl di via Santo Stefano, sono attivi il servizio di Guardia Medica, il Centro prelievi per le analisi del sangue, il Cup (Centro unico prenotazioni) e, per due volte a settimana, lo screening oncologico.

Non posso che ribadire la soddisfazione mia personale e dell’intera Amministrazione – conclude il sindaco Perciballi -. La disponibilità della Asl a venire incontro alle nostre esigenze rappresenta un elemento importante che permetterà ai cittadini di poter usufruire di servizi migliori, soprattutto dal punto di vista qualitativo”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -