Museo di Ferentino, Musa: “Zero finanziamenti dalla Regione, ancora un flop dell’Amministrazione Fiorletta”

Purtroppo il progetto presentato non è stato ritenuto valido e quindi finanziabile da parte della Commissione

“Un’altra bocciatura per il Comune di Ferentino nella richiesta di finanziamento alla Regione Lazio. Questa volta arriva dal bando “Avviso pubblico per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio”, dove il Comune aveva inoltrato una richiesta di duecentomila euro per il realizzando lapidario/museo, ma purtroppo il progetto presentato non era ritenuto valido e quindi finanziabile da parte della Commissione che lo ha valutato, rispetto alle richieste degli altri enti e comuni”.

Lo dichiara il consigliere comunale Alfonso Musa che evidenzia: “Basta scorrere la graduatoria pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio per vedere come il nostro Comune, oltre a non aver ricevuto il finanziamento richiesto, occupa addirittura le ultime posizioni tra gli esclusi, rispetto ai tanti Comuni, anche della nostra provincia, in molti casi piccoli centri, che hanno visto invece riconoscere la bontà del progetto presentato. In sette mesi ancora una bocciatura per l’amministrazione Fiorletta che arriva dopo l’esclusione, nello scorso mese di agosto, in tutti i bandi per le manifestazioni estive”.

“Questo non risultato – aggiunge Musa – è l’ulteriore dimostrazione della scarsa capacità dell’attuale maggioranza nell’attrarre risorse da destinare alla crescita della nostra città. Questi sono i risultati di una scarsa capacità politica e di un’azione amministrativa improvvisata e priva di qualità”. “La maggioranza Fiorletta – conclude il consigliere – farebbe bene a concentrarsi di più nel portare nuove risorse per la nostra città, piuttosto che lamentarsi in continuazione per la mancanza di soldi e vantarsi di finanziamenti ottenuti dalle passate amministrazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -