Niente Imu per gli immobili occupati, esulta Ciacciarelli: “Vittoria della Lega per i cittadini”

L'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli: "Una risposta di buonsenso a tutela della legalità e dei diritti dei cittadini"

«Come assessore Regionale alle Politiche Abitative non posso che esprimere grande soddisfazione per l’abolizione, prevista nella Legge di Bilancio 2023, dell’Imu per gli immobili, anche con destinazione d’uso non residenziale, rispetto ai quali sia stata presentata una denuncia per i reati di violazione di domicilio e di invasione di terreni o edifici. Una risposta di buonsenso che dimostra e conferma la sensibilità del nostro partito ed in particolare del Ministro Salvini verso tutti coloro che stanno subendo un fenomeno sempre più dilagante, in particolare in aree periferiche, da combattere e superare con decisione, in modo da garantire il ripristino della legalità e la piena tutela dei diritti dei nostri cittadini». – Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare della Regione del Lazio.

«L’esenzione dal versamento dell’Imu per i proprietari degli immobili occupati si pone come una misura utile e necessaria per la difesa del Diritto di Proprietà, consapevoli del valore e della rilevanza che assume oltre che sul piano giuridico, sul piano storico, economico e sociale nella cultura del nostro Paese», conclude l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -