Truffe agli anziani, i raggiri più diffusi e come difendersi dai malfattori: i consigli dell’Arma

Continuano su tutto il territorio provinciale gli incontri dei carabinieri con i cittadini, in particolare con le categorie più vulnerabili

Nei giorni scorsi sono stati tenuti dai Carabinieri di Anagni diversi incontri con la popolazione per parlare della legalità sotto vari aspetti ed in tale contesto, nel pomeriggio del 13 dicembre, anche ad Acuto i Militari hanno incontrato la cittadinanza locale presso il centro Anziani affrontando due temi di grande attualità, la sicurezza partecipata e il contrasto alle truffe. In particolare i reati che vengono commessi con maggiore frequenza approfittando della buona fede delle vittime, come truffe, commesse di persona e online, ed i furti.

L’incontro, che rientra nelle iniziative programmate per garantire la massima vicinanza alla popolazione, soprattutto a quella maggiormente vulnerabile, è durato circa un’ora ed ha visto la presenza di circa 30 persone. Insieme ai Militari i presenti hanno approfondito, in particolare, le tecniche più utilizzate dai truffatori, come il finto sinistro stradale, oppure il cellulare smarrito da un parente, oltre a varie tipologie di raggiro perpetrate online. Nella circostanza i Carabinieri hanno fornito consigli su come proteggersi dai reati predatori ribadendo di: installare sistemi che includono serrature di sicurezza, telecamere di sorveglianza, allarmi antifurto e luci a sensori di movimento poiché la presenza di queste apparecchiature può scoraggiare i ladri e fornire prove utili in caso di intrusione.

Inoltre, il consiglio è quello di non pubblicare informazioni personali sui social media ed evitare di condividere dettagli sulle abitudini quotidiane, piani di viaggio o assenze da casa, poiché potrebbero essere utilizzati dai potenziali ladri per carpire le abitudini di vita e verificare l’assenza dei proprietari. Inoltre, occorre fare attenzione alle persone sconosciute, non aprire la porta a estranei sospetti e non fornire informazioni personali a persone che si presentano a casa.

I cittadini hanno dimostrato vivo interesse e partecipazione, con domande ed esempi di situazioni di difficoltà quotidiane. I Carabinieri hanno fornito consigli ed esaminato casi concreti che possono trovare supporto e soluzione con l’intervento diretto dell’Arma locale o attraverso il numero 112, al fine di permettere tempestivi interventi risolutivi nei confronti dei malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -