Cassino – Elezioni primarie: oggi scadono i termini per presentare le candidature

Nominato il comitato dei Garanti che avrà il delicato compito di vigilare anche sul comportamento etico dei candidati

La macchina organizzativa delle elezioni Primarie a Cassino è entrata in funzione a pieno regime ed è stata ufficializzata nella giornata di lunedì 18 dicembre con la nomina del comitato dei Garanti. Cinque i professionisti che avranno l’importante compito di verificare, in ogni sfaccettatura, l’iter di candidatura di coloro che intendono presentarsi alla competizione al termine della quale sarà scelto dai cittadini il candidato sindaco alle amministrative del 9 giugno 2024. A coordinare il comitato sarà l’avvocato Vincenzo Marrone mentre per il ruolo di supervisori sono stati nominati l’avvocato Antonella Verrecchia, l’ingegnere Giulia Giangrande, l’avvocato Michele Nardone e l’avvocato Massimo Galasso. Attualmente i candidati in corsa sono: Laura Borraccio, Giuseppe Sebastianelli, Gianrico Langiano, Giorgio Pistoia e Domenico Natale, anche se i termini per la presentazione delle candidature sono stati fissati per le ore 20 del 21 dicembre 2023. Che ruolo ha il comitato dei Garanti? Verificare la regolarità delle candidature e assicurare il rispetto delle norme di comportamento ed etica che i candidati si impegnano a mantenere.

Il Comitato dei Garanti per lo svolgimento delle Primarie della città di Cassino, insediatosi presso la sede eletta nello studio dell’avvocato Antonella Verrecchia, a Cassino in via Tosti 6, comunica che sono disponibili il regolamento ratificato nonché i modelli relativi alla presentazione delle candidature e alla raccolta delle firme a supporto. I candidati, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione, dovranno sottoscrivere il regolamento ed il Codice di comportamento. Le candidature dovranno essere supportate da non meno di 100 e non più di 130 firme di sottoscrittori inseriti nelle liste elettorali e potranno essere depositate al Comitato dei Garanti dalle 16 alle 20 del 21 dicembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -