Regionali, Corrado: “Priorità a obiettivi programmatici. Poi il nome del candidato”

Per il coordinatore regionale del M5S ben venga una scelta unitaria ma nessuna preclusione per le primarie di coalizione

“L’esperienza di governo alla Regione Lazio conferma che il campo progressista ha la sua ragion d’essere e il suo valore se prima di tutto si compongono unitariamente i programmi e si definiscono gli obiettivi che si vogliono raggiungere, nell’interesse dei cittadini. Per questo siamo convinti che il Tavolo di Coalizione faccia bene in questa fase a concentrarsi innanzitutto sui temi che uniscono il campo progressista, per trovare poi un candidato che possa portare avanti e realizzare questo programma comune”. Così Valentina Corrado, coordinatore regionale del Lazio del Movimento 5 Stelle.

Ben venga una scelta unitaria condivisa, senza però, in mancanza di una sintesi, nessuna preclusione per le primarie di coalizione che vanno inquadrate non come la difficoltà di trovare un accordo, ma in un’ottica di democrazia e di partecipazione. Metodo che come Movimento 5 Stelle abbiamo da tempo adottato.

Il peso elettorale del Lazio, nel panorama politico del nostro Paese è determinante e, soprattutto in una situazione di incertezza economica come quella che stiamo vivendo, la precedenza va data al tipo di risposte che vogliamo dare alle famiglie, alle imprese, al tessuto produttivo e a tutte le nostre comunità. La priorità ora è la costruzione dei pilastri del campo progressista che disegni con concretezza la visione del Lazio dei prossimi anni e riavvicini i cittadini alla politica come strumento per migliorare le loro vite”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -