Bocciatura del Mes, Rossi: “Vittoria della Lega per tutti gli italiani. No alla tutela delle lobby”

Il deputato della Lega al Parlamento europeo: "Serve l’Unione europea dei popoli, non l’Unione europea dell’alta finanza e delle banche"

“La bocciatura della ratifica del Mes è un atto a tutela degli italiani, dei pensionati, dei piccoli risparmiatori contro l’aggressione della grande finanza europea e di un certo sistema bancario sempre alla ricerca della stampella giusta. E’ ora che l’Ue e gli Stati nazionali inizino a non comportarsi più come lo sceriffo di Nottingham, che toglieva ai poveri per dare ai ricchi, bensì è ora che si cominci a instaurare un processo decisionale improntato alla giustizia sociale e non al burocratismo e alla tutela delle lobby”. – Lo dichiara l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo.

“Oggi, chi nel recente passato si metteva sempre sul piedistallo a bacchettare gli altri, sta sperimentando sulla propria pelle cosa significhi avere a che fare con le difficoltà, quando queste, specialmente, sono frutto di fattori esterni e non endogeni. Oggi, per essere chiari, la Germania non può pensare di pescare dal Mes le risorse per salvare alcune proprie banche a discapito dei piccoli risparmiatori e dei pensionati italiani, che dovrebbero pagare con le proprie tasche questo strumento. Quindi, bene hanno fatto la forze parlamentari, tra cui la Lega che ne ha fatto una battaglia di bandiera, a dire no al Mes e a evitare agli italiani un inutile e ingiusto esborso di denaro a vantaggio neanche dell’Italia, ma di altri. Gli altri Paesi dell’Ue non si ricordino dell’Italia solo quando hanno problemi; l’Ue, invece di girarsi dall’altra parte, dimostri di essere una comunità di Stati anche quando c’è da gestire l’immigrazione dai Paesi extraeuropei, che, ogni anno, invece, puntualmente, ricade sempre e soltanto sull’Italia. Ci serve l’Unione europea dei popoli, non l’Unione europea dell’alta finanza e delle banche. Quella non serve a nessuno, se non ai soliti”. – Conclude la Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -