Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni, tutti i premiati dell’ottava edizione

Premi a Franco Nero, Liliana Cavani, Stefano Reali, Simone Cavallari, Roberto Chevalier, Giampietro Preziosa Simone Petralia

Fontana Liri – In una sala gremita, si è svolta con grande successo la premiazione per l’omaggio a Fontana Liri, paese natale del celebre attore Marcello Mastroianni. Presso il Centro Polifunzionale è andata in scena l’ottava Edizione del Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Gianpio Sarracco, con la preziosa collaborazione del Centro Studi Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni diretto da Santina Pistilli, con la presenza del Sottosegretario alla Cultura, Sindaco di Arpino e Presidente Onorario del Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni, Vittorio Sgarbi.

Sono stati premiati l’attore e regista Franco Nero, la regista Liliana Cavani, il regista Stefano Reali, l’attrice Simone Cavallari, il doppiatore Roberto Chevalier, il produttore Giampietro Preziosa e il regista Simone Petralia che hanno anche ricordato con un pensiero personale il grande artista.

Grande successo delle precedenti edizioni che hanno visto premiare, tra i tanti, nomi illustri come Michele Placido, Giulio Scarpati, Sebastiano Somma, Giovanna Ralli, Roberto Faenza, Barbara Bouchet, Ricky Tognazzi, Luca Verdone, Rino Barillari, Saverio Vallone. Un commovente ricordo anche per Adriano Pintaldi, recentemente scomparso, che negli scorsi anni ha diretto il prestigioso Premio. I direttori artistici della manifestazione Gerry Guida e Francesca Piggianelli, hanno ringraziato i premiati ed gli ospiti illustri presenti ed hanno annunciato la preparazione per il 2024 in occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni una grande manifestazione e celebrazioni!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Un passo avanti per i bambini”, camminata benefica UNICEF sul sentiero natura di Patrica

Sabato 5 ottobre a Patrica: natura, storie e suoni per sostenere i bambini in difficoltà. Un'esperienza unica lungo il sentiero natura

La Ciociaria conquista Venezia: giovani talenti locali brillano all’82ª Mostra del Cinema

Dalla Ciociaria a Venezia: giovani talenti locali conquistano il red carpet con Le Vie dell’Acqua e segnano un importante traguardo

Il tesoro storico di Alatri diventa digitale: le pergamene medievali tra i progetti vincitori del bando MAB 2025

Documenti rimasti per secoli gelosamente custoditi negli archivi diventano patrimonio condiviso, accessibile e riutilizzabile

Veroli – “Oro Verde in Festa”: il convegno dedicato all’olio tra tradizione e innovazione

Veroli - Il 20 settembre, presso l’azienda Sant’Anna, un viaggio nel mondo dell’extravergine con esperti e degustazioni

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -