Provinciali, il centrosinistra piazza 5 consiglieri: il nuovo campo largo per contrastare la destra

De Angelis, Battisti e Fantini commentano il risultato ottenuto alle urne con il rinnovo del Consiglio provinciale

“È stata una grandissima vittoria! Direi un successo straordinario! Cinque consiglieri eletti e oltre il 35 per cento dei consensi ottenuto. Ancora una volta un grandissimo risultato in queste elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale! Siamo la prima lista con oltre dieci punti percentuali in più sulla seconda e con un Partito Democratico alla guida di un progetto concreto ed utile al territorio. Abbiamo gettato delle solide basi per la costruzione del nuovo campo largo del centrosinistra in provincia di Frosinone, che è già maggioranza in consiglio e che può contrastare il centrodestra su questo territorio”. – Così, in una nota, Francesco De Angelis, presidente del Partito Democratico del Lazio, commenta il risultato ottenuto dal centrosinistra alle Provinciali. LEGGI QUI

Benissimo, in questa direzione, anche l’affermazione della lista di Luigi Vacana. Quello del 22 dicembre è un voto che rafforza e consolida la maggioranza che esattamente un anno fa ci portò ad eleggere Luca Di Stefano alla presidenza della Provincia. Ora proseguiamo nel nostro lavoro per offrire risposte concrete per il territorio. Il mio ringraziamento va a tutti! Grazie ai sindaci, ai consiglieri e ai candidati che si sono spesi in queste elezioni e buon lavoro a tutti gli eletti. Grazie anche a tutte le forze politiche e civiche che hanno dato vita insieme a noi a questo straordinario progetto vincente. In consiglio sono stati confermati Alessandro Mosticone, Enrico Pittiglio Antonella Di Pucchio e Gino Ranaldi, e poi c’è l’ingresso di Luigi Vittori. Ottimo anche il risultato di Adamo Pantano. Un bel segnale e un lavoro importante da portare avanti anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali”. – Conclude De Angelis.

Battisti e Fantini: “Risultato straordinario”

“Il partito democratico si conferma uno straordinario punto di riferimento per gli amministratori della provincia di Frosinone e il perno della coalizione di centrosinistra. L’elezione di cinque consiglieri con la lista ‘La provincia dei cittadini’ dimostra la centralità del nostro progetto, che ha visto la costituzione di una lista unica con partiti e movimenti civici alternativi alle destre. Da Frosinone arriva un segnale al governo regionale Rocca e a quello nazionale guidato da Meloni: l’alternativa esiste, ora lavoriamo per consolidare questo percorso. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio – Ai neo consiglieri provinciali – prosegue – le mie più vive congratulazioni. Desidero ringraziare la segreteria provinciale e tutta la squadra del Partito democratico per il risultato straordinario. Le destre, ad ogni livello, stanno peggiorando le condizioni di vita dei cittadini. Lo stiamo vedendo in Regione, nei giorni in cui si sta approvando il Bilancio: tagli alla sanità, all’occupazione, alla formazione. Nessuna visione di crescita e zero prospettive per il nostro territorio. Sono sicura che i consiglieri provinciali eletti daranno impulsi positivi su ambiente, lavoro, sanità e scuola pubblica. Questa vittoria è straordinaria perché possiamo concretamente incidere per alzare il livello di qualità della vita dei cittadini”. 

“Siamo molto soddisfatti per lo straordinario risultato ottenuto dalla nostra lista, la Provincia dei cittadini. Siamo la prima lista lista della provincia, pensata e costruita per unire partiti e movimenti civici del centrosinistra. L’elezione di 5 consiglieri provinciali, cui rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro, dimostra la bontà politica di questo progetto, con il Pd perno della coalizione. Continueremo a lavorare per rafforzare questo impianto. L’alternativa alle destre di governo esiste e questo territorio lo dimostra. – Così in una nota il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini – Desidero ringraziare – prosegue il segretario – tutti i candidati, i consiglieri e i sindaci del Pd per il loro grandissimo sostegno. Continuiamo ad essere punto di riferimento amministrativo per tantissimi comuni dalla nostra provincia. Un lavoro di squadra, che come federazione provinciale abbiamo portato avanti insieme a partire dalla presentazione della lista, con uno spirito condiviso e unitario. Il dialogo con gli altri partiti e i movimenti civici che hanno aderito a questo progetto è stato lineare e proficuo. Ora insieme a sostegno di azioni concrete che diano risposte vere alle problematiche del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -