Regione Lazio, Battisti: “Bilancio pessimo. La giunta Rocca taglia su sanità e ceti fragili”

La consigliera regionale del Pd lamenta quanto accaduto in aula di Consiglio per l’approvazione del bilancio

“Quanto accaduto nell’aula del Consiglio Regionale del Lazio per l’approvazione del bilancio ha dell’incredibile. Dopo un mese di lavoro tra commissione e aula, dopo avere chiesto di non escludere dentro questa manovra le cittadine e cittadini, provando a costruire mediazioni importanti, ieri notte Francesco Rocca ha messo in mostra cos’è questa destra al governo. Nel silenzio tombale di tutte e tutti i consiglieri regionali di maggioranza, la destra al governo taglia risorse per i giovani, per le donne, per gli anziani ma le trova per Barbareschi”. 

Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico. 

“Come opposizioni – spiega – abbiamo ottenuto risultati importanti: il Fondo Taglia Tasse per i cittadini, la ripartizione dei fondi di investimento per l’Eliseo per tutti i teatri e i cinema del Lazio, il rifinanziamento di alcune leggi per il contrasto alla violenza sulle donne, fondi per le disabilità e i piccoli comuni. Abbiamo lavorato per tutelare i bisogni delle persone e portare avanti battaglie giuste per chi soffre di più. E non è facile quando chi governa è interessato solo a garantire il proprio circuito di consenso: dalla sanità privata, agli amici come Barbareschi. Qualche coscienza però l’abbiamo mossa: dopo che i capogruppo di opposizione hanno ribadito con fermezza quali sono i punti di questa manovra che non ci convincono, ringraziando comunque l’Assessore Righini per il lavoro di mediazione fatto, si manifesta in aula il Presidente della Regione, prende la parola e butta a mare questo lavoro. In un intervento solo riesce a far notare l’inadeguatezza della sua stessa maggioranza e rivolge a noi parole sprezzanti e ingiustificate. Una vergogna. Per questo abbiamo prima bloccato i lavori della presidenza e poi abbandonato l’aula senza approvare il bilancio. Da questo momento in poi si assumessero le loro responsabilità davanti alle cittadine e alle cittadine del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -