“Abbuffate” di Natale, ecco perché è importante praticare attività fisica leggera durante le feste

Dopo un pasto abbondante l'attività fisica leggera aiuta la digestione, favorisce il flusso sanguigno e previene la sensazione di gonfiore

Mentre le festività natalizie ci avvolgono in un’atmosfera di gioia e amore, è importante non dimenticare di prendersi cura di se stessi. Come ricordano dalla Asl di Frosinone: “Praticare attività fisica è essenziale, soprattutto quando si mangia molto. Se ti è possibile, effettua passeggiate tra i mercatini natalizi, lungo il centro storico o, se vuoi sfuggire dal trambusto cittadino, scegli un parco locale o un lungomare. L’aria invernale e festiva, ti regalerà una sensazione di pace e tranquillità”.

Ecco alcuni benefici:
•Può essere un momento di relax che aiuta a liberare la mente dallo stress delle preparazioni festive e permette di concentrarti su se stessi.
•Durante le festività, può essere difficile resistere a tutte le prelibatezze culinarie. Un’attività fisica moderata può aiutare a bruciare alcune calorie e a mantenere il metabolismo attivo.
•Dopo un pasto abbondante, l’attività fisica leggera può aiutare la digestione. Muoversi favorisce il flusso sanguigno e può prevenire la sensazione di gonfiore.

“Continua a prenderti cura della tua salute mantenendo uno stile di vita attivo anche durante le festività!”, concludono dall’Azienda sanitaria locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -