L’ANALISI – Da Fratelli d’Italia a… Fratricidi d’Italia

A scatenare l’ennesimo scontro è stata la giunta comunale del capoluogo. Un braccio di ferro piuttosto pesante tra Ruspandini e Tagliaferri

Parenti serpenti, cugini assassini e fratelli coltelli. È un proverbio italiano piuttosto diffuso che non rappresenta, ovviamente, una verità assoluta. Ma che come spesso accade nei detti e nelle massime contiene sempre un fondo di verità. Ed è quello che sta succedendo, in provincia di Frosinone, all’interno del partito di Giorgia Meloni.

Riprende, infatti, il derby interno in FdI, dopo quelli che in passato hanno provocato prima il commissariamento del partito provinciale a scapito di Paolo Pulciani, e poi la diaspora tra i vertici e gli ex consiglieri frusinati Pasquale Cirillo, Maria Rosaria Rotondo e Domenico Fagiolo. Senza dimenticare quanto accaduto nei giorni scorsi a Sora, dove è volata la testa di Massimiliano Contucci. Come portavoce è stato scelto Micheal Di Pede.

A scatenare l’ennesimo scontro, stavolta, è stata la giunta comunale del capoluogo. Un braccio di ferro piuttosto pesante che potrebbe addirittura ridisegnare la mappa del potere. Non più tardi di qualche giorno fa, infatti, il senatore Massimo Ruspandini ha avuto un colloquio dai toni piuttosto pesanti con Fabio Tagliaferri. Ad accendere la miccia sarebbe stato l’atteggiamento del portavoce cittadino che non avrebbe minimamente gradito l’appello (per alcuni intromissione) del parlamentare di mettere fine alla continua richiesta della fascia di vicesindaco. Ma di puntare, maggiormente su due assessorati. Ma pure per non avere problemi sulla possibilità di ottenere l’appoggio dei consiglieri comunali del capoluogo per la presidenza della Provincia Il consiglio, a quanto pare, si sarebbe trasformato in un diverbio di non poco conto.

Gli schiaffi ‘politici’ volati tra i due potrebbero rappresentare persino l’anticamera di una nuova prova di forza tra le anime diverse dei meloniani. Minare la leadership del senatore è, infatti, nell’interesse di molti, soprattutto in vista delle regionali del prossimo anno alle quali puntano Daniele Maura, Antonello Iannarilli, Gabriele Picano, Alessia Savo. E non è detto che non poss farci un pensiero anche Fabio Tagliaferri. Il partito della Meloni potrebbe, quindi, passare in breve tempo da Fratelli d’Italia a Fratricidi d’Italia…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -