Filettino – L’opposizione chiede le dimissioni del sindaco: scoppia il caso politico

Il capogruppo della coalizione di minoranza Tre Torri, l'avvocato Massimo Terrinoni, spiega le motivazioni

L’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco e scoppia un caso politico-amministrativo a Filettino. A spiegare le motivazioni di una richiesta così estrema, a distanza di appena otto mesi dal rinnovo della massima assise, è il capogruppo della coalizione di minoranza Tre Torri, l’avvocato Massimo Terrinoni.

“Lascia esterrefatti il comunicato social del primo cittadino filettinese. Dopo aver smantellato un bancomat, aver lasciato chiuso un ostello, aver approvato un bilancio illegittimo senza rispettare i termini di pubblicazione, dopo la mancanza di atti sull’albo pretorio, e tanto altro, dando più valore a Facebook che alle procedure amministrative, annuncia la chiusura di Campo Staffi”.

“La sua tardiva preoccupazione di fine Novembre con bandi discutibili ed esclusione arbitraria di potenziali gestori; il modus operandi imbarazzante di una pubblica amministrazione che dà peso alle parole sui social e non cerca soluzioni concrete, lascia sconcertati. Il Sindaco scelto dai cittadini, in otto mesi, con leggerezza e gravità assoluta, addossando la responsabilità ad altri, chiude il sipario della maggiore leva economica del territorio. Non resta che chiedere le sue immediate dimissioni per incapacità amministrativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -