Fiuggi – Opposizione all’attacco sul bilancio: “Baccarini aumenta le tasse e frena lo sviluppo”

Il gruppo consiliare di opposizione "Scelgo Fiuggi" contesta le scelte dell'amministrazione anche in materia di sicurezza

Fiuggi – “Nel Consiglio Comunale di fine anno la maggioranza di Alioska Baccarini prosegue la navigazione a vista ed approva, senza averlo discusso con la città, un bilancio comunale nel quale si conferma l’aumento delle tasse e manca qualsiasi riferimento allo sviluppo turistico. Incredibilmente, dopo un anno dal compimento della procedura di privatizzazione, manca ancora all’attenzione della comunità il piano industriale dell’A.T.F. e, contrariamente ai proclami cui ci ha abituato l’amministrazione, non giungono notizie rassicuranti da quel fronte”. – Così in una nota il gruppo consiliare di opposizione, Scelgo Fiuggi.

“Davanti ad una evidente difficoltà del tessuto economico e sociale non è stata presentata nessuna soluzione concreta in merito a gestione e valorizzazione di Palacongressi e Centro Sportivo ed il piano di opere pubbliche, con il finire dei fondi straordinari garantiti in questi anni dal Ministero, si va ridimensionando. Assolutamente inconsistente la pianificazione dei servizi pubblici locali con l’assunzione del bibliotecario che slitta al 2025, tantissime proroghe tecniche tra cui mensa scolastica e raccolta dei rifiuti e nessuno schema di programmazione biennale acquisti e forniture agli atti. Anche sulla sicurezza l’amministrazione non ritiene ci siano ulteriori azioni da intraprendere per limitare i furti nelle abitazioni, favorendo il controllo del territorio e le conseguenti attività investigative. Unica nota positiva l’annuncio dell’imminente realizzazione di bagni pubblici al centro storico, attuata purtroppo utilizzando fondi che potevano servire a garantire l’attivazione dell’adduzione idrica per le attività agricole ed i residenti della collina di Cesino. Speriamo in un 2024 di svolta per Fiuggi, ma al momento le azioni presentate all’attenzione del Consiglio Comunale non sembrano poter contribuire concretamente a migliorare la qualità della vita ed a sostenere la vocazione turistica della città”. – Concludono da Scelgo Fiuggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -