Il freddo mette a rischio la qualità del sonno, i consigli della Asl per un sano riposo

Un sonno di qualità è fondamentale per la salute generale. Per questo dalla Asl di Frosinone forniscono alcuni consigli utili

Il freddo invernale può rendere il sonno un’impresa più difficile, ma con alcune piccole modifiche nella routine e nell’ambiente circostante, si può migliorare notevolmente la qualità del nostro riposo. Dalla Asl di Frosinone forniscono alcuni consigli per garantire un riposo rigenerante.

I suggerimenti

  • Vai al letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend. Una routine costante aiuta a regolare il tuo orologio biologico, contribuendo a migliorare la qualità del sonno.
  • Riduci l’uso di dispositivi elettronici come smartphone e computer almeno un’ora prima di andare al letto. La luce blu emessa da questi schermi può interferire con la produzione di melatonina, l’ormone del sonno.
  • Evita pasti pesanti, opta per cibi leggeri e evita caffeina e alcol nelle ore precedenti al sonno, poiché possono interferire con la qualità del riposo.
  • In inverno, è essenziale mantenere una temperatura corporea adeguata. Usa coperte aggiuntive o indossa pigiami caldi per evitare di svegliarti durante la notte a causa del freddo.
  • Sperimenta questi suggerimenti e adatta la tua routine in base alle tue esigenze personali. Un sonno di qualità è fondamentale per la salute generale.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -