Rifiuti, il Tar boccia la richiesta dell’Egaf. Esulta il sindaco di Fiuggi Baccarini: “Vittoria di tutti”

"Ha vinto Fiuggi e con noi l’intera Ciociaria. Evitato l'ennesimo salasso ai danni dei residenti di tutto il territorio"

Fiuggi – “La provincia di Frosinone ‘saluta’ Egaf (Egato)”. Questo l’annuncio del primo cittadino, Alioska Baccarini che spiega le motivazioni e l’iter che hanno evitato l’ennesimo salasso ai danni dei residenti di tutto il territorio provinciale”.

“Un ente che, anche come era stato strutturato in fretta e furia, altro non sarebbe stato che un poltronificio a spese della Ciociaria e sul quale, subito dopo il nostro ricorso, era intervenuta la Regione Lazio allineandosi alle nostre tesi, dandoci ragione sull’inutilità dell’ente, tanto da aver disposto prima l’annullamento in autotutela e poi l’abrogazione totale della legge con la quale erano stati istituiti gli Egato. Tra l’altro rimasti fermi al palo in tutte le province del Lazio, fatto salvo quella di Frosinone – spiega in una nota il sindaco Alioska Baccarini – dove pochi giorni prima delle elezioni per il rinnovo del consiglio regionale, il presidente ed i membri del consiglio di amministrazione si erano assicurati stipendi rispettivamente di 8 e 5 mila euro, ovviamente a spese dei cittadini e, come confermato, del tutto illegittimamente. Questo speravano loro ma senza fare i conti con il Comune di Fiuggi. Adesso però giustizia è fatta sino in fondo. Ieri infatti all’esito del giudizio innanzi al TAR (Tribunale Amministrativo del Lazio), il Comune di Fiuggi ha trovato pieno accoglimento delle proprie tesi contrarie agli atti con i quali era stato costituito l’Ente Egato. Ricorso, rispetto al quale si era opposto in giudizio lo stesso Ente Egato”.

“Se non che il collegio giudicante del Tar del Lazio, su richiesta del Comune di Fiuggi, ha dichiarato i ricorsi improcedibili, prendendo atto che la sopravvenuta legge che abroga gli Egato ha comportato per il Comune di Fiuggi il soddisfacimento totale dell’interesse perseguito con il ricorso introduttivo. Ha poi respinto la richiesta di Egaf di sollevare la questione di costituzionalità affermando anche che “Nessun vantaggio concreto è qui ravvisabile in capo ad Egaf se non la finalità di autoconservazione dei propri organi che appare del tutto ultroneo rispetto all’interesse dell’ente in sé considerato”. Mi corre l’obbligo di ringraziare il collega avvocato Fabio Raponi, del foro di Latina, per aver magistralmente assistito il nostro Comune, sia sotto l’aspetto procedurale sia sotto quello del merito della vicenda. Nonché l’Associazione “Fare Verde” per l’intervento ad adiuvandum, a sostegno delle ragioni del Comune di Fiuggi. Oggi ha vinto Fiuggi e con noi l’intera Ciociaria”. – Ha concluso Baccarini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -