Biodigestore di Anagni, Ambrosetti: “Comune contrario. Ma non vogliamo doppiezze politiche”

L'espontente di Fratelli d'Italia interviene in merito alla Conferenza dei servizi nel corso dalla quale Natalia ha espresso parere negativo

Sulla Conferenza dei Servizi che si è tenuta ieri sul biodigestore di Anagni, nella quale il Sindaco Daniele Natalia ha espresso parere sanitario ed urbanistico negativo contro l’impianto, interviene il Consigliere comunale e provinciale Riccardo Ambrosetti (FdI).

“In Conferenza dei Servizi – dichiara – il Comune di Anagni ha chiarito in modo inequivocabile di essere contrario alla realizzazione di un impianto di biodigestione nel nostro territorio. La Provincia di Frosinone e la Regione Lazio, entrambe governate dal centrosinistra, non hanno espresso rimostranze tali da mostrare una opposizione al progetto, dunque a sostegno degli interessi del territorio che, per bocca del Sindaco Natalia, ha detto chiaramente di essere contrario”.

“In Commissione Sanità, il Sindaco aveva presentato il suo parere sanitario, giudicato ben scritto, sostenuto da validi dati scientifici e saldamente poggiato sul principio di precauzione e tutela sanitaria ed ambientale per il nostro territorio. E questo era stato dichiarato anche dalla minoranza e dai comitati ambientalisti. Natalia lo ha ripetuto tante volte che quella sul biodigestore è una battaglia che Anagni conduce nella sua interezza, ascoltando e lavorando sinergicamente anche con la minoranza (che in alcuni suoi esponenti mostra, purtroppo, una doppiezza politica evidente) e con i comitati ambientalisti”.

Dunque mi chiedo perché un parere sanitario considerato valido in Commissione, poi dopo la Conferenza dei Servizi venga attaccato dal Consigliere Di Giulio, molto attento a difendere la sua poltrona, che si regge sul consenso di un elettorato di sinistra che lui garantisce pubblicamente e poi infinocchia nelle “stanze dei bottoni” quando se ne presenta l’occasione, e dai comitati di quartiere finto-ambientalisti che hanno, ormai, mostrato il loro reale volto di consorteria politica per gli interessi di potenziali candidati sindaco”.

“Mentre il sindaco e la nostra maggioranza non hanno strapuntini da difendere né referenti politici cui rendere conto su questo, quegli stessi referenti cui interessa impiantare il biodiogestore da 84.000 tonnellate ad Anagni, e si può continuare a lottare per la salute e l’ambiente senza fraintendimenti, Di Giulio mostra di annaspare, dovendo rendere conto sia ai loro elettori anagnini sia ai suoi tutori politici a Frosinone e Roma, sponsor di un “campo largo” privo di identità politica ben definita. Lo stesso vale per gli pseudo-ambientalisti, emblema delle “doppie facce” e della ricerca del consenso sulla buona fede dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -