Scorte tecniche ai veicoli eccezionali, calendario delle sessioni d’esame per rilascio e rinnovo

I candidati potranno presentare le domande d’ammissione entro il 15° giorno antecedente l’inizio della sessione d’esame stabilita

In data 12.01.2022, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1 del decreto del Capo della Polizia –Direttore Generale della Pubblica Sicurezza datato 29.12.2014, con apposito decreto, sono state programmate, per l’anno 2024, le date destinate alle sessioni d’esame valide per il conseguimento e il rinnovo dell’attestato di abilitazione all’esercizio del servizio di scorta tecnica ai veicoli eccezionali ed ai trasporti in condizioni di eccezionalità. I candidati potranno presentare le domande d’ammissione in carta resa legale entro il 15° giorno antecedente l’inizio della sessione d’esame stabilita. 

La consegna delle domande potrà avvenire presso gli uffici delle Sezioni Polizia Stradale del Lazio e dell’Umbria o presso il Compartimento sito in Roma – via A. Magnasco nr. 60, ovvero attraverso la spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro lo stesso termine (fa fede la stampigliatura della data dell’ufficio postale accettante) ovvero tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: dipps218.0000@pecps.poliziadistato.it.

Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia della patente di guida in corso di validità e fotocopia del permesso di soggiorno o l’attestazione d’iscrizione nel comune di residenza per i cittadini U.E., come previsto dall’attuale normativa. A far data dal 31 marzo 2015, per ottenere il rinnovo dell’attestato il candidato inoltre, dovrà dimostrare di possedere, tra gli altri requisiti richiesti, quello previsto dall’art. 11 del testo unico di Pubblica Sicurezza approvato con Reggio Decreto 18 giugno 1931, nr. 773 e relativo regolamento di attuazione.  

Le domande presentate o spedite oltre il termine non potranno essere considerate; saranno inoltre respinte le domande di coloro che sono privi dei requisiti prescritti o dalle quali per incompletezza, irregolarità o errore non risulti il possesso dei requisiti. Sono comunque fatte salve eventuali successive verifiche d’ufficio sulle dichiarazioni rese dal candidato nella domanda.  L’eventuale esclusione dell’istante sarà notificata al candidato dal Presidente della Commissione d’esame nel giorno di convocazione per lo svolgimento delle prove.  Per ogni ulteriore informazione si potrà fare riferimento all’Ufficio Servizi del Compartimento al nr. tel. 06.2210400.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -