Ferentino – Rapporto tra politica e sanità, Crisanti al convegno del Pd: le prospettive emerse

Rilanciata l’azione del gruppo consiliare per i servizi sul territorio: "Occorre che venga potenziata l'offerta di prestazioni e strutture”

Ferentino – Una sala conferenze dell’hotel Bassetto piena, a dimostrazione che se la politica recupera il suo ruolo e si occupa di problemi concreti dei cittadini, la gente risponde. E’ quello che hanno fatto il circolo del Partito Democratico di Ferentino, insieme al gruppo consiliare Pd e ai colleghi di minoranza, con il convegno sul rapporto tra politica e sanità, alla presenza del senatore Andrea Crisanti.

Da tempo il Pd, soprattutto attraverso il gruppo consiliare, sta accendendo i riflettori sul tema della sanità territoriale, anche con specifiche mozioni per impegnare il sindaco ad attivarsi per il potenziamento dell’offerta sanitaria, in particolare della Casa di Comunità, per l’aumento delle prestazioni e soprattutto per la creazione di nuove strutture. Ferentino è un’area strategicamente importante, baricentrica rispetto ad un intero comprensorio e che necessita di più servizi per le cure primarie.

“Il nostro intento – spiegano dal circolo del Pd e dal gruppo consiliare – è quello di fare da cassa di risonanza ai problemi che i cittadini vivono quotidianamente rispetto ai servizi sanitari. Una cassa di risonanza fatta di proposte mai di vuota polemica. Ci interessa attenere risultati. E continueremo su questa strada attraverso il ruolo del gruppo consiliare e l’azione del partito. La gente vuole risposte e noi ci facciamo interpreti di queste necessità. Ripetiamo ancora una volta: così come è adesso non funziona, i cittadini sono preoccupati, siamo pronti a sostenere tutte le azioni che portano all’obiettivo di avere una sanità di livello qualitativo migliore. Non si può ignorare l’appello che arriva da questa serata e dalle persone di Ferentino”.

Al convegno ha preso parte anche il senatore Andrea Crisanti che, nel suo intervento, ha evidenziato la crisi del sistema sanitario pubblico, il taglio delle risorse a livello centrale e la spinta verso il sistema privato che sta portando avanti il governo di centrodestra, illustrando poi il suo cavallo di battaglia: ossia la proposta di legge per la nomina delle figure apicali negli ospedali e nelle aziende sanitarie da sottrarre alla discrezionalità, preferendo una scelta quanto più obiettiva possibile in base alle capacità e al curriculum.

A moderare l’incontro il capogruppo consiliare del Pd Fabio Magliocchetti, mentre i saluti sono stati affidati a Fabrizio Picchi, segretario cittadino dei democratici. Presenti alla serata anche i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi. Sono intervenuti nel corso del dibattito anche l’ex sindaco e attuale consigliere comunale Antonio Pompeo, il vicesegretario provinciale del Pd Nazzareno Pilozzi, il presidente provinciale del partito Stefania Martini e diversi medici.

“Ringraziamo la cittadinanza – spiegano gli organizzatori – per la partecipazione e il senatore Crisanti per la presenza. La politica è confronto di idee, è dibattito, è scambio di opinioni per migliorare il contesto sociale. Il Pd di Ferentino ha scritto una bella pagina e continueremo su questa linea a servizio del territorio e dei cittadini”.

“Ho trovato una comunità partecipe e combattiva – ha detto il senatore Crisanti – pronta a difendere il proprio presidio sanitario e il proprio diritto alla cura. Ferentino, infatti, è una delle troppe zone in Italia a rischio desertificazione sanitaria. Un processo che dobbiamo invertire, se non vogliamo regalare il nostro Servizio sanitario ai privati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -