Dramma della povertà: malato e senza soldi non ha una casa, l’Ater gli trova un alloggio

Anagni - Assegnato, in via di emergenza, un alloggio ad una persona in condizioni precarie. Quando la sinergia tra istituzioni funziona

Nella giornata di venerdì 19 gennaio, ad Anagni, è stato assegnato, in via temporanea di emergenza, un alloggio Ater ad un richiedente in evidenti e documentate condizioni di fragilità socio-economica e con gravi problemi di salute.

Un altro risultato frutto della collaborazione e della sinergia tra l’Ater e le Istituzioni del territorio, elementi fondamentali per gestire con tempestività ed efficacia situazioni di emergenza e svolgere al meglio la funzione sociale dell’Ente. Grazie all’impegno dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Anagni, alla pronta azione del sindaco, Daniele Natalia, e alla rapida risposta dell’Ater si è riusciti a risolvere una criticità di non facile soluzione.

“Il lavoro di squadra, il dialogo e la celerità dell’azione sono fattori irrinunciabili – afferma il Commissario Straordinario, Antonello Iannarilli – per una risoluzione sostanziale delle problematiche che ogni giorno l’Ater di Frosinone e i Comuni del territorio devono affrontare. Il caso specifico non è di certo l’unico, ma è certamente un esempio eloquente delle difficoltà in cui versano molti cittadini, che, a causa di disagi economici spesso accompagnati ad una condizione di salute precaria e alla solitudine, si trovano a perdere quello che dovrebbe essere per tutti un luogo sicuro, sprofondando in un dramma”.

“È soltanto attraverso una cooperazione proficua e fruttuosa tra gli uffici dei Servizi sociali, i primi cittadini e l’Ater che si può immaginare di riuscire a fornire il migliore servizio possibile alla cittadinanza e a scongiurare il rischio di un’emergenza sociale. C’è bisogno del massimo impegno da parte di tutti gli attori in campo: quello dei Comuni per l’aggiornamento e lo scorrimento delle graduatorie; quello dei Servizi Sociali nel monitoraggio delle situazioni da attenzionare; quello dell’Ater nell’individuare le soluzioni abitative adatte. Il tutto in maniera efficiente e nel minor tempo possibile. Ringrazio, infine, il sindaco Natalia – conclude Iannarilli -, la dottoressa Sonia Rinaldi e il personale Ater, che hanno sempre mantenuto un dialogo costante affinché si giungesse velocemente alla conclusione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -