Disagi per i pendolari sulla tratta Cassino-Roma, Savo e Maura chiedono risposte a Rfi e Trenitalia

Un incontro richiesto anche per fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in provincia di Frosinone

I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Alessia Savo e Daniele Maura, hanno incontrato ieri pomeriggio, insieme all’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, i rappresentanti di Rfi e Trenitalia per affrontare la questione dei disagi dei pendolari sulla linea Cassino-Roma e fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in Ciociaria.

Nel corso di una riunione nella sede della Giunta regionale del Lazio, i due consiglieri hanno illustrato le diverse problematiche inerenti la linea ferroviaria nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone e chiesto un report degli interventi che rientrano nel piano 2020-2024.

“Come rappresentanti regionali del territorio – dicono Maura e Savo – e investiti direttamente da pendolari, cittadini e residenti delle diverse problematiche legate ai trasporti ferroviari, abbiamo evidenziato la necessità di conoscere, nel dettaglio, il piano degli investimenti e degli interventi di manutenzione sulla tratta Roma-Cassino, chiedendo report mensili sulle azioni effettuate e previste, nella consapevolezza di dover vigilare sui servizi e sulla sicurezza anche al fine di incentivare l’utilizzo del trasporto ferroviario per diminuire quello su gomma. Inoltre abbiamo chiesto di conoscere lo stato dell’arte relativamente alla stazione Tav in provincia di Frosinone, ricevendo garanzie su un prossimo incontro specifico sul tema. La nostra provincia merita di avere trasporti adeguati al flusso di lavoratori e studenti pendolari che quotidianamente viaggiano in treno e che per questo devono poter usufruire di infrastrutture mobili all’avanguardia, servizi sicuri e garantiti nel tempo”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -