Cassino – Amministrative 2024: Maurizio Russo a sostegno di Arduino Incagnoli

L'ex consigliere comunale con delega all'Ater torna nuovamente in campo dopo una lunga pausa di riflessione

“La città ha sicuramente bisogno di una nuova ventata. La gestione della cosa pubblica dovrebbe essere affrontata in maniera più aperta nei confronti della cittadinanza, della comunità che vi abita. Per troppi anni abbiamo visto una politica esclusiva dove per molti è stato difficile esprimersi liberamente”. A dichiararlo l’ex consigliere comunale Maurizio Russo che aggiunge: “L’unica soluzione che possa offrire qualcosa alla politica sterile che ormai governa la città e il territorio è un progetto civico. In questo senso credo sia valida e sostengo convintamente la lista di Arduino Incagnoli”.

Una lista che aveva già trovato nei giorni scorsi il sostegno di Anna Rita Terenzio. “È necessario mettere in campo idee nuove che sappiano tenere conto di ciò che di buono c’è stato in passato ma che riescano a costruire un futuro migliore, perché nel presente la città vive male. A parte le apparenze, le piazze, i tagli del nastro e i grandi proclami, ci sono intere fasce sociali che affrontano ogni giorno criticità. I commercianti, i residenti delle zone più periferiche, i pendolari legati a Cassino per motivi di studio o di lavoro. Sono tante le cose che non vanno e che potrebbero tranquillamente essere migliorate solo ascoltando le istanze dei cittadini”. – Prosegue Russo.

“È inutile negare che sembrano esserci “diverse” città. E questo aspetto deve essere invertito, per questo a guidare i processi amministrativi e decisionali ci dovrebbero essere persone “reali”. Nuove competenze, nuovi modi di vedere. Visioni più vicine alle persone e meno alle dinamiche di potere. Ovvio che sarebbe stupido cancellare il passato, serve prendere quello che di buono è stato fatto per ripensare la città ed entrare in un futuro a misura di individuo. Risposte alle famiglie, ai commercianti, agli ambientalisti, agli studenti. Confronto a 360°. Deciso e con uno sguardo in avanti”. – Conclude Maurizio Russo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -