Pd, Battisti a Cassino con la segretaria Schlein: “Inizia il percorso sull’Europa che vogliamo”

“Da Cassino, nella giornata della Memoria parte il percorso sull’Europa che vogliamo – Sociale, giusta, che non dimentica. Non a caso si parte da qui, da una città che è il simbolo della ricostruzione dalla follia della guerra e delle atrocità che i regimi totalitari e dittatoriali hanno prodotto. Pensavamo che raccontare e coltivare la memoria bastasse a dotarci degli anticorpi necessari affinché tutto questo non accadesse mai più. Eppure sono in corso due conflitti, in Europa prendono sempre più piede movimenti e partiti di estrema destra, assistiamo quotidianamente alla discriminazione di chi viene identificato come diverso, di chi fugge dal proprio paese, dalle guerre e dalla fame per avere una vita migliore. Noi abbiamo il dovere di costruire un’alternativa a partire da un’Europa basata sulla cooperazione, sulla solidarietà, sulla pace, sui diritti, sulla capacità di ogni stato di rinunciare a un pezzo della propria sovranità in virtù di una missione comune. Sono gli Stati Uniti d’Europa il nostro punto di approdo”. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio, durante l’iniziativa di sabato organizzata dal Pd nazionale a Cassino con la segretaria Elly Schlein.

“Un’alternativa a un governo di centrodestra che sia a livello nazionale sia a livello regionale, sta tentando di smantellare la sanità pubblica, di azzerare gli strumenti di sostegno al reddito delle fasce più deboli, che abbandona i giovani, non adotta strumenti per ridurre il gap tra uomini e donne, è contro il riconoscimento dei diritti, strizza l’occhio all’ultradestra e al fascismo. A noi il compito di raccontare al Paese e alla regione che un’altra strada è possibile. Alla Segretaria Elly Schlein ho raccontato della grave crisi industriale del nostro territorio a partire da Reno De Medici e Stellantis e del lavoro che insieme ai dirigenti, i sindaci e gli amministratori, i segretari di circolo, gli iscritti del Partito Democratico della Federazione di Frosinone stiamo già portando avanti per ottenere risposte concrete. È il tempo dell’unità e della costruzione adesso per dimostrare al Paese che siamo pronti a farci carico delle sue esigenze e delle sue istanze”. – Conclude Battisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -