Casalvieri – Iniziati i lavori per l’asilo nido dopo 40 anni di attesa: la soddisfazione del sindaco

L'opera è stata finanziata con fondi PNRR per un importo pari 1.440.000 Euro. Moscone: "Impegno mantenuto con i cittadini"

Dopo un’attesa lunga quasi 40 anni, sono iniziati i lavori per la demolizione e la ricostruzione dell’asilo nido di Casalvieri. Si tratta di una struttura i cui lavori presero il via negli anni ’80 ma non furono mai portati a termine e – cosa più importante – non risultava idonea al collaudo secondo le attuali normative tecniche. È stato necessario, per tale motivo, prevedere la sua completa demolizione e la ricostruzione di un nuovo edificio a norma. L’opera è stata finanziata con fondi PNRR per un importo pari 1.440.000 Euro.

“Questo nuovo edificio, potrà ospitare finalmente, un asilo nido che per tanti anni è stato atteso nel nostro paese” commenta il Sindaco Franco Moscone che, insieme alla sua Giunta e a tutti i propri consiglieri, è particolarmente orgoglioso di questa importante opera pubblica che sta vedendo la luce.

“La soddisfazione è duplice – aggiunge il primo cittadino – perché questo intervento, fortemente voluto, è una promessa che abbiamo mantenuto nei confronti dei nostri concittadini; la creazione di un asilo nido poi, è un servizio particolarmente importante per una comunità come la nostra, sia per l’utilità verso le famiglie che hanno bimbi piccoli ma anche a livello occupazionale.”

Questa struttura si affiancherà alle altre scuole presenti sul territorio comunale (materna, primaria e secondaria di I grado) che già rappresentano una grandissima risorsa per il paese e per coloro che ne usufruiscono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -