Fiuggi – Scontro politico sull’Irpef, Ludovici: “Esentati dal pagamento i redditi fino a 15mila euro”

L'assessore al bilancio, Rachele Ludovici, replica alle accuse dell'opposizione sugli aumenti dell'addizionale Irpef

Fiuggi – Non si è fatta attendere la replica dell’assessore al bilancio, Rachele Ludovici, alle accuse dell’opposizione della Scelgo Fiuggi sugli aumenti dell’addizionale Irpef. “Sia chiaro a tutti: a Fiuggi i redditi da 0 a 15 mila euro sono esentati dal pagamento della addizionale Irpef comunale”. Lo dice a chiare note l’assessore al bilancio, che va al contrattacco: “Il gruppo Scelgo Fiuggi da diverso tempo diffonde una notizia falsa e deviante. E’ la stessa contenuta nel manifesto affisso su tutte le bacheche della città. È un FAKE. Questo argomento viene pubblicamente trattato in Consiglio comunale, perché il principio di bilancio viene confermato sempre. Vi dirò di più – sottolinea Rachele Ludovici – nel 2021 abbiamo alzato lo scaglione di esenzione passando da 12.000 a 15.000 euro. Ciò evidentemente al solo unico fine di agevolare le fasce più deboli”.

“Mi domando: per quale motivo il gruppo di minoranza “Scelgo Fiuggi“  anziché “scegliere” la corretta informazione “sceglie” di disinformare i cittadini? Ma poco poco, invece di “scegliere Fiuggi“, avessero “scelto qualcos’altro”?
Più volte in Consiglio comunale ho risposto a tutte le domande, ma, ahimè, qualcosa gli sfugge! Mi chiedo: mentono sapendo di mentire oppure non sanno leggere gli atti che gli vengono trasmessi? Nel mio cuore confido che non abbiano saputo interpretare la tabella contenuta nelle delibere perché forse non l’hanno lette nella loro interezza. Effettivamente potrebbe non essere di facile interpretazione, l’abbiamo dovuta adeguare seguendo le indicazioni ricevute con nota dell’11 agosto 2022, prot. 46050, inviataci dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze. Questo comunque non ci ha impedito di esentare le fasce di reddito da 0 a 15.000 euro. Inoltre – conclude l’assessore Rachele Ludovici – la legge di bilancio 2022 n 178, ha rimodulato gli scaglioni riducendoli. Ora, se desiderate sono a disposizione per mettervi nella condizione di leggere i documenti qui brevemente citati. Se siete curiosi verificate anche le vostre posizioni personali e vi accorgerete che il contenuto del manifesto è sbagliato. Se vi fa piacere potremmo trovarci nel “Caffè con l’assessore al bilancio“ per parlarne insieme!”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -