Sanremo, Daniele De Alescandris al Festival. L’hair stylist ciociaro: “Darò il massimo”

Ceccano - "Vivrò anche stavolta nuove emozioni e giorni intensi. Quest’anno più che mai sentirò l’emozione e il fascino del Festival"

Strabordante, nostalgico, empatico. Il quinto Festival di Sanremo, sotto la direzione artistica di Amadeus, sta per partire, meno di una settimana e Rai Uno trasmetterà in prima serata le cinque puntate che sappiamo già sforeranno nella fascia notturna. Ma se i cantanti in gara sono 30, dopo una selezione di oltre quattrocento artisti, con qualche conferma e qualche gradito ritorno, anche lo staff della kermesse inizia a prendere forma.

Tante riconferme e tanti graditi ritorni, tra questi l’acconciatore ceccanese Daniele De Alescandris presente già nelle edizioni del 2017, 2018, 2019. Un professionista tra gli operatori specializzati, presente tra gli ospiti di Radio Italia, palinsesto che trasmetterà tutte le interviste degli artisti in gara, si occuperà personalmente delle acconciature dei cantanti nei vari backstage di questa attesissima edizione del festival. – LEGGI ANCHE – L’hair stylist di Ceccano, che ha partecipato alle scorse edizioni di Ballando con le Stelle ed ai più recenti appuntamenti con Telethon, è diventato da oltre un anno un punto di riferimento per molti romani dopo l’apertura del suo nuovo salone di bellezza frequentato da molti personaggi del mondo dello spettacolo tra i quali Paolo Belli, Raimondo Todaro e Piero Angela.

“Sono contentissimo di questo nuovo incarico – sono le parole del talento ceccanese – andare a Sanremo e mettere a disposizione di nuovo per tutti gli ospiti e i big del festival la mia professionalità, è per me un grande onore, soprattutto quest’anno. Durante la mia assenza, ho continuato ad aggiornare le mie competenze professionali e per questa edizione mi impegnerò al massimo affinché ogni artista possa essere orgoglioso del mio taglio e della mia acconciatura. Un doveroso ringraziamento, oltre a tutti coloro che ogni giorno mi gratificano credendo nella mia professionalità, devo farlo a chi nuovamente ha riposto in me la fiducia, assegnandomi un ruolo per me così importante, agli autori dell’edizione 2024 di Sanremo ed al mio caro amico Paolo Belli che continua ormai da anni a credere in me. Vivrò anche stavolta nuove emozioni e giorni di intenso lavoro, quest’anno più che mai sentirò l’emozione e il fascino del Festival di Sanremo”. – Conclude Daniele De Alescandris. (Fonte Comunicato stampa).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -