Carnevale di Bailardo, quattro eventi tra musica e circo di strada: Cassino si veste a festa

Un programma ricco di eventi quello organizzato dal Comune e dall'assessore alla Cultura e riservato a grandi e piccoli

Conto alla rovescia per il Carnevale di Bailardo che porta a Cassino il ritmo travolgente della musica, le
colorate e affascinanti messe in scena del “circo di strada”, imperdibili e coinvolgenti performance dal
vivo, animazione per bambini, balli e tanto altro! Con quattro eventi, da venerdì 9 febbraio a martedì 13, la città rende omaggio a Pietro Bailardo, figura semi-leggendaria di guascone/combina-guai, legata anche all’immaginario eroico e magico, divenuta la maschera popolare dei cassinati.

“Nel cuore di Cassino, nell’isola pedonale – ha annunciato l’assessore alla Cultura Danilo Grossi – si susseguiranno le performance degli artisti di Cabiria, il festival itinerante del circo contemporaneo in programma venerdì 9 febbraio, dalle 15 alle 19, con la “Otto più Street band” e gli spettacoli del “Cromosauro”, di “Brillo il funambolo”, del “focolare addomesticato” e del “Circo in valigia”. Weekend speciale con il teatro di Aedo Studio che sabato 10 febbraio, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, proporrà un live show imperdibile sulla commedia dell’Arte. Domenica 11 poi, in piazza Diamare, a partire dalle ore 16, andrà in scena “Alfonso e Peppino”, una divertente commedia della compagnia “Come noi non c’è nessuno junior”.

Si chiude in bellezza con il Carnevale di Vallemagic: animazione, effetti speciali, giochi per bambini, baby dance e balli per tutti e molto altro ancora, in programma, sempre nell’area pedonale di piazza Diamare e corso della Repubblica, martedì 13 febbraio a partire dalle ore 15. “Quattro giorni di eventi – ha aggiunto e concluso Grossi – per una rassegna carnevalesca senza precedenti per Cassino dove protagonisti assoluti saranno il divertimento, la festa, i colori, ma anche la musica e il teatro contemporaneo, moderno che sposerà quello classico in uno spettacolo da non perdere, adatto veramente a tutti, grandi e bambini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -