Frosinone – Teatro Vittoria, oggi l’inaugurazione: dopo 27 anni la struttura viene restituita al pubblico

Frosinone – Si è tenuta nella mattinata odierna l’apertura al pubblico dello storico Teatro Vittoria. Con il taglio del nastro la struttura, in via Amendola 1, nel pieno centro del capoluogo, è stata restituita alla cittadinanza dopo ben 27 anni. I lavori di riqualificazione e restyling, iniziati due anni fa e conclusi anzitempo, 40 giorni prima della data prevista, hanno interessato tutti gli spazi del teatro. Questo ha una capienza di 240 posti a sedere. Numerose le persone accorse per l’inaugurazione. Gli ospiti sono stati accolti dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, al suo fianco l’ex primo cittadino Nicola Ottaviani: è stata ricordata l’incalzante determinazione, nel primo mandato di Ottaviani, con cui si è concluso l’acquisto della struttura, nel 2021: un investimento mirato ad arricchire il patrimonio culturale della città di Frosinone, una priorità perseguita dalla stessa Amministrazione Mastrangeli che considera il Teatro Vittoria quale “elemento di identità e di coesione sociale, specie per le giovani generazioni”. Alla cerimonia non potevano mancare l’on. Pasquale Ciacciarelli, in rappresentanza della Regione Lazio, Andrea Amata per la Provincia di Frosinone, le autorità civili e militari. Nella giornata odierna e in quella di domani il teatro rimarrà aperto al pubblico in un open day dalle 11:00 alle 18:00 di oggi e dalle 10:00 alle 20:00 di domenica.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -