Casalvieri – Querelle sulle scuole, il sindaco Moscone replica a Borza

Il sindaco: "Se il metro dell'impegno verso il nostro Comune del consigliere è quello delle sue presenze in consiglio comunale siamo rovinati"

Casalvieri – “Abbiamo letto, con stupore, il goffo e puerile intervento su alcuni organi di stampa del “forse” candidato a Sindaco ed attuale Consigliere Comunale, Mario Borza, sulla situazione scolastica di Casalvieri. L’articolo fornisce lo spunto a questa amministrazione di informare meglio, prima di tutto i cittadini di Casalvieri e poi lo stesso Consigliere Comunale Borza (visto che non ne è a conoscenza), di tutte le azioni che da anni si stanno portando avanti, instancabilmente e in silenzio, per migliorare l’edilizia scolastica e il sostegno a tutte le attività didattiche”. – Così il sindaco Franco Moscone replica alla nota stampa di Mario Borza. LEGGI QUI

“I risultati sono evidenti a tutti, specialmente a quelli che sono interessati alla problematica. La politica e l’Amministrazione si fanno lavorando tutti i giorni e non facendo proclami sui social con l’evidente tentativo di gettare fumo negli occhi dei cittadini con proposte che sono state già realizzate da questa Amministrazione. Le azioni realizzate nel concreto sono le seguenti: è appena iniziata, dopo 40 anni, la demolizione e ricostruzione dell’asilo nido, la vecchia struttura risaliva agli anni Ottanta; sono in avanzato stato di attuazione i lavori di adeguamento della scuola primaria Santa Maria; sono stati appena ultimati i lavori di adeguamento della scuola secondaria di I grado “A. Moro”; abbiamo avuto il finanziamento per adeguare il palazzo “Piemonte”, sede attuale dell’asilo comunale; abbiamo messo in campo, da anni, l’ampliamento dell’offerta formativa attraverso contributi erogati dal Comune alla Scuola per corsi aggiuntivi di inglese, musica e informatica; abbiamo deciso di rimborsare completamente il costo dei libri di testo a tutti gli alunni delle scuole di Casalvieri; abbiamo migliorato le strutture sportive nelle aree scolastiche e tanto alto ancora”. – Prosegue Moscone.

“Per concludere, riteniamo che non comprendere che è il calo delle nascite che porta a diminuire il numero degli alunni in tutte le scuole, significa vivere in un mondo di fantasia. Il dovere di chi si vuole cimentare nella vera attività di un amministratore è, prima di tutto, quello di sapere o informarsi sui fatti. Ma se il metro dell’impegno verso il nostro Comune del consigliere Borza è quello delle sue presenze in consiglio comunale dove detiene il record assoluto di assenze, allora siamo rovinati”. – Conclude la nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -