Lotta ai bulli e alla violenza, lezione ‘speciale’ con don Aniello Manganiello

Cassino - Il prete anti camorra proveniente da Scampia ha incontrato i ragazzi del Primo Istituto Comprensivo

Il Primo Istituto Comprensivo di Cassino ha dato il via al primo di un ciclo di incontri incentrati sul tema della legalità rientranti nel progetto “Seminiamo legalità” che ogni anno il Primo Istituto Comprensivo di Cassino porta avanti. Don Aniello Manganiello, prete anticamorra attualmente parroco di Scampia, ha incontrato gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria “Pio Di Meo” presso l’auditorium dell’Istituto.

Gli alunni sono stati accolti dai compagni della scuola secondaria di primo grado con canti in un clima di serenità e festa. Don Aniello ha offerto spunti di riflessione con  la visione di video spiegando il ruolo e l’opera di un prete di ”frontiera“ che si muove nei luoghi dove regna l’illegalità. Riflessione su atteggiamenti corretti e scorretti, essendo questa una fascia di età più fertile a recepire insegnamenti di vita: “fiumi puliti, non inquinati”.

Ha sottolineato l’importanza dell’istruzione al fine di vivere una vita nella legalità ricordando il ruolo dei piccoli gesti quotidiani che permettono di essere testimoni di quella vita sana a cui tutti i giovani devono aspirare. «L’illegalità è come una piovra che non si vede: sta nascosta, sommersa, ma con i suoi tentacoli afferra e avvelena, inquinando e facendo tanto male» come ha affermato Papa Francesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -