Lotta allo spaccio e controlli serrati: 6 persone segnalate, ritirata una patente

I Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, con servizi straordinari nel fine settimana

I Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, con particolari servizi straordinari effettuati nel fine settimana, volti al contrasto di ogni forma di illegalità ed assicurare la civile convivenza dei cittadini. Sul campo sono state dispiegate pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile, anche in abiti civili, e quelle delle stazioni dipendenti, coordinati dalla Centrale Operativa di Alatri, che hanno intensificato il dispositivo di prevenzione con controlli lungo le principali vie di comunicazione. Prevenzione in primis, specie quella stradale volta a prevenire i gravi incidenti stradali causati dal mancato rispetto delle norme del Codice della Strada. Sono state verificate le condotte di guida, anche con l’utilizzo di etilometri, e nella circostanza sono stati dispensati  consigli agli automobilisti per prevenire spiacevoli conseguenze derivanti dalle condotte indisciplinate.

I controlli

Nell’ambito di tali controlli, oltre ad elevare varie contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, i militari dell’Aliquota Radiomobile di Alatri hanno ritirato la patente di guida ad un 29enne di Boville Ernica per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche. Il giovane, sottoposto a controllo con etilometro nella notte tra sabato e domenica scorsi, mentre era alla guida nel comune di Veroli di una Volkswagen Tiguan, è risultato avere un tasso alcolemico superiore al doppio di quello consentito dalla Legge. Nella circostanza il passeggero, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di gr. 0,6 di cocaina e pertanto segnalato all’Ufficio Tossicodipendenze della Prefettura.

Denuncia e Foglio di Via Obbligatorio per un 51enne di Pignataro Interamna che si aggirava con fare sospetto in Alatri a bordo di autoveicolo. L’uomo sottoposto a controlli dall’Aliquota Radiomobile di Alatri è stato trovato in possesso di una mazza da baseball di cm 60. Non avendo giustificato la presenza in quel luogo, e ricorrendone i presupposti, è  stata inoltrata alla Questura di Frosinone la proposta  per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio e divieto di ritorno in Alatri per anni 3. La mazza è stata sottoposta a sequestro e l’uomo segnalato all’Autorità Giudiziaria per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

I Carabinieri hanno assicurato  anche un servizio di prossimità sia nei centri storici che nelle zone più isolate della giurisdizione per evitare raggiri in danno delle persone anziane e  per prevenire furti in abitazione ed agli esercizi commerciali. Sono stati ispezionati diversi locali pubblici, ritrovo di giovani, per evitare la somministrazione di alcolici ai minori ed a persone già in evidente stato di alterazione.

Lotta allo spaccio

Importanti risultati sono stati conseguiti nel contrasto allo spaccio ed all’uso di sostanze stupefacenti. La Stazione di Fiuggi ha segnalato alla Prefettura di Frosinone 4 persone trovate in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente: un giovane 22enne di Torre Cajetani trovato in possesso di gr. 3 di hashish, gr. 0,5 di marijuana ed uno “spinello” già confezionato contenente hashish; un 43enne di Frosinone trovato in possesso di gr. 1 di crack; un 17enne residente nella capitale trovato con  uno spinello contenente gr. 0,5 di hashish; un 20enne di Alatri trovato in possesso di gr. 0,3 di hashish. Nel medesimo ambito, l’Aliquota Radiomobile di Alatri ha segnalato un giovane 19enne di Ferentino trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di gr. 1,3 di hashish.

Da una parte l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, come da direttive impartite dal Comando Provinciale di Frosinone, e dall’altra la collaborazione dei cittadini. Infatti, a seguito delle numerose segnalazioni di persone o veicoli sospetti pervenuti al numero di emergenza “112”, i Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno svolto numerosi interventi e verifiche prevenendo e contrastando la commissioni di reati predatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -