Bonus psicologo: “Il 75% degli italiani lo ritiene utile”

"Solo il 14% conosce però la modalità di accesso al bonus”. Lo dichiara Damiano Rizzi, presidente di Fondazione Soleterre

“Il 62% degli italiani dichiara di aver sentito parlare del ‘Bonus psicologo’, e il 75% lo ritiene utile. Solo il 14% conosce però la modalità di accesso al bonus, e di questi il 24% sarà propenso ad utilizzarlo”. Lo dichiara Damiano Rizzi, presidente di Fondazione Soleterre, presentando, alla Camera dei deputati, la ricerca ‘Bonus psicologo: quanto ne sanno davvero gli italiani?’. Una ricerca che ha evidenziato come la popolazione percepisce la propria salute mentale e quanto conosce il bonus.

Alla conferenza hanno preso parte Filippo Sensi, deputato PD e Laura Parolin, vicepresidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. “Il mio pensiero personale- prosegue Rizzi- è che lo psicologo debba essere come il medico di base o il pediatra, una figura con cui familiarizzare fin dall’inizio. Oggi, dallo psicologo si va quando ormai è conclamata la situazione, quando siamo quasi alla ‘canna del gas’, e per questo diventa più difficile fare un lavoro utile. Per questo abbiamo chiesto agli italiani cosa pensano del ‘Bonus psicologo’, ancor prima di essere operativo. Dalla ricerca è emerso che il 12% degli italiani percepisce la propria salute mentale come cattiva o pessima. Per il 25% degli italiani la pandemia ha influenzato negativamente la propria salute mentale. Il 67% racconta di aver avuto a che fare con la psicoterapia prima e durante la pandemia e per il 93% di questi la terapia ha avuto un valore positivo, la propria salute mentale è migliorata”.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -