Frosinone – “Caos viabilità e polveri sottili, così non va”: il Psi bacchetta l’Amministrazione

Sulla questione dal Partito Socialista intervengono il Segretario Mateo Zemblaku ed il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma

“Vanno ormai avanti da due mesi le limitazioni del traffico veicolare a Frosinone nel tentativo di mettere una pezza al problema dell’inquinamento da polveri sottili; infatti a partire dal mese di dicembre, con intensa frequenza, numerose ordinanze del Sindaco hanno limitato l’accesso dei veicoli in centro città. Il risultato sperato non vi è stato, viste le continue reiterazioni, spesso emanate il giorno prima per il giorno dopo, delle ordinanze sindacali in questione. Numerose le segnalazioni della cittadinanza che si è trovata così spesso a doversi inventare, senza avere il giusto preavviso, percorsi alternativi che hanno portato ad intasare le altre strade del capoluogo; in particolare Corso Volsci, ex Via dei Monti Lepini”. – Così in una nota intervengono sulla questione dal Partito Socialista il Segretario Mateo Zemblaku ed il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma.

“Purtroppo per Frosinone, e i suoi abitanti, la continua sperimentazione dell’amministrazione comunale sulla viabilità cittadina (nuovi sensi unici, divieti e cambi di direzione) in una con le numerose ordinanze di limitazioni alla circolazione, emanate il giorno prima per il giorno dopo, non hanno fatto altro che ingenerare confusione per i frusinati. Totale il fallimento poi delle piste ciclabili che così come pensate, ad oggi, non hanno portato alcun beneficio, se non il restringimento delle carreggiate, e cantieri in eterno divenire – vedasi quello in via G. Puccini –  che altro non fanno che incidere negativamente sulla viabilità cittadina”. – Concludono gli esponenti del Psi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -