Frosinone – “Caos viabilità e polveri sottili, così non va”: il Psi bacchetta l’Amministrazione

Sulla questione dal Partito Socialista intervengono il Segretario Mateo Zemblaku ed il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma

“Vanno ormai avanti da due mesi le limitazioni del traffico veicolare a Frosinone nel tentativo di mettere una pezza al problema dell’inquinamento da polveri sottili; infatti a partire dal mese di dicembre, con intensa frequenza, numerose ordinanze del Sindaco hanno limitato l’accesso dei veicoli in centro città. Il risultato sperato non vi è stato, viste le continue reiterazioni, spesso emanate il giorno prima per il giorno dopo, delle ordinanze sindacali in questione. Numerose le segnalazioni della cittadinanza che si è trovata così spesso a doversi inventare, senza avere il giusto preavviso, percorsi alternativi che hanno portato ad intasare le altre strade del capoluogo; in particolare Corso Volsci, ex Via dei Monti Lepini”. – Così in una nota intervengono sulla questione dal Partito Socialista il Segretario Mateo Zemblaku ed il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma.

“Purtroppo per Frosinone, e i suoi abitanti, la continua sperimentazione dell’amministrazione comunale sulla viabilità cittadina (nuovi sensi unici, divieti e cambi di direzione) in una con le numerose ordinanze di limitazioni alla circolazione, emanate il giorno prima per il giorno dopo, non hanno fatto altro che ingenerare confusione per i frusinati. Totale il fallimento poi delle piste ciclabili che così come pensate, ad oggi, non hanno portato alcun beneficio, se non il restringimento delle carreggiate, e cantieri in eterno divenire – vedasi quello in via G. Puccini –  che altro non fanno che incidere negativamente sulla viabilità cittadina”. – Concludono gli esponenti del Psi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -