I vandali tornano in azione: ignoti tagliano e fanno sparire i segnali stradali

Arpino - Il gesto mirato si era già verificato a fine dicembre quando erano stati sradicati e rubati i pali

Arpino – Nuovo episodio di vandalismo a danno della segnaletica stradale verticale apposta sul piazzale in via Arco Torrione, il largario antistante l’ingresso dell’Istituto San Vincenzo De Paoli, dove alloggiano le Suore della Carità: quattro paline con la cartellonistica sono state tagliate e fatte sparire. Il gesto mirato si era già verificato a fine dicembre quando erano stati sradicati e rubati i pali: il segnale con l’indicazione non era ancora stato apposto. 

Come evidenziato in occasione dell’altra circostanza, di certo il barbarico atto non può essere ricondotto a ragazzi annoiati bensì ad adulti incoscienti, gli stessi adulti che dovremmo educare al rispetto civico. A fine anno, per scongiurare la sosta selvaggia sul piazzale, si era regolamentato il parcheggio delimitando gli stalli deputati con le tradizionali linee bianche. A seguito del rifacimento delle strisce erano stati collocati i paletti per la relativa segnaletica, poi divelti.

C’è da precisare ai “geni” che hanno segato le paline, dei fleximan improvvisati, ed a coloro che intendono coprirli nella più totale omertà, che il Codice della Strada specifica che la segnaletica verticale prevale su quella orizzontale ma, nel caso in cui manchi la cartellonistica verticale, sono sufficienti le indicazioni a terra, per cui chi parcheggia fuori dagli spazi delimitati con le strisce bianche la multa se la prende lo stesso, anche senza paletti e cartelli.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -