Roccasecca – Sicurezza stradale e dissesto idrogeologico, nuovi interventi di messa in sicurezza

Il sindaco Giuseppe Sacco: “Priorità al contrasto del dissesto idrogeologico, attraverso una programmazione degli interventi"

Continuano gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza del territorio da parte del Comune di Roccasecca, attraverso la programmazione dell’amministrazione Sacco. Dopo il celere intervento per la rimozione della frana su Corso San Tommaso, stavolta lavori in corso su via Guado Arcesano per sistemare la strada ed eseguire opere di manutenzione sugli argini a sostegno dell’arteria, senza modifica della sezione idraulica e senza modifica del corso di Rio Moscosa ma anche interventi di pulizia dello stesso letto del Rio. Con questi lavori verrà migliorata la sicurezza dell’area, della circolazione, oltre ad evitare fenomeni di fuoriuscita laterale delle acque.

Un intervento atteso dai residenti e per il quale l’amministrazione si è adoperata grazie al lavoro degli uffici comunali e dei tecnici che hanno redatto i progetti esecutivi in maniera perfetta, così da poter cantierare nel più breve tempo possibile le attività. – Questo è quanto si legge in una nota del Comune.

“Roccasecca, come la stragrande maggioranza dei comuni italiani – ha spiegato il sindaco Giuseppe Sacco – è un territorio che soffre diverse criticità idrogeologiche e di dissesto. Si tratta di situazioni che si sono create negli anni e sulle quali stiamo cercando di intervenire. Abbiamo redatto una programmazione, censendo le priorità e accantonando fondi per casi di urgenze. Proprio per questo adesso possiamo intervenire, mettendo a terra le progettualità preparate”.

“La messa in sicurezza del territorio e la prevenzione del dissesto idrogeologico – aggiunge il sindaco di Roccasecca – se opportunamente potenziati i fondi a disposizione, oltre quelli già in essere, sono il settore che potrebbe far compiere agli enti locali il salto di qualità, perché permetterebbe di rispondere alle esigenze delle comunità e nel contempo di attivare una virtuosa macchina economica capace di dare impulso all’economia e al mercato del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -