San Donato Valcomino Bandiera Arancione, il sindaco Pittiglio: “Risultato straordinario”

Il primo cittadino: "La conferma di questo prezioso riconoscimento sottolinea il lavoro svolto in questi anni. Grazie a tutta la comunità"

Il Touring Club Italiano ha ufficializzate alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano la Bandiera Arancione per il triennio 2024-2026 al Comune di San Donato Valcomino. Si tratta di uno straordinario riconoscimento, riservato a soli 281 centri italiani, per attestati di qualità turistico-ambientale conferiti ai piccoli comuni dell’entroterra italiano – massimo 15.000 abitanti – che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.

La soddisfazione espressa dal sindaco, Enrico Pittiglio: “La conferma di questo prezioso riconoscimento per San Donato Valcomino sottolinea il lavoro svolto in questi anni sui temi turistici, sulla sostenibilità ambientali, sui progetti culturali e per la valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche. San Donato continua ad essere apprezzato in ambito italiano e questo ci rende orgogliosi e ci motiva a proseguire il nostro progetto di sviluppo che coinvolge il nostro comune e l’intera Valle di Comino, un territorio straordinario. Questi risultati si raggiungono grazie al grande senso di comunità che caratterizza il nostro borgo: permettetemi di ringraziare l’amministrazione comunale, le tante associazioni impegnate sul territorio e i cittadini che collaborano quotidianamente alla promozione delle nostre peculiarità. Abbiamo progetti ancora più ambiziosi, ma questi riconoscimenti evidenziano che siamo sulla strada giusta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -