‘Islamica di m***a’, sale la tensione per la Moschea di Frosinone: la violenza contro Imane Jalmous

Al centro di violenze via social Imane Jalmous. Intanto arriva la soliderità di Stefania Martini e Sara Battisti

Sale la tensione per la realizzazione della Moschea di Frosinone. Tanto da arrivare alle minacce e agli insulti. Al centro di violenze via social Imane Jalmous, esponente del Partito democratico

Su Instagram,  – ha raccontato –  attraverso un profilo chiaramente falso, mi hanno scritto ‘Islamica di m***a, tanto a Frosinone la Moschea non si farà’. La cosa che mi rattrista di più – ha proseguito – è vedere che ancora oggi c’è una cattiveria del genere verso gli altri. Non esistono cittadini di Serie A e Serie B”. La donna ha annunciato che sporgerà denuncia per risalire all’autore.

Arriva la solidarietà da parte degli esponenti del suo partito

“Il circolo del PD di Frosinone esprime piena solidarietà alla dottoressa Imane Jamous per le vigliacche minacce e l’inaudita violenza subita in queste ore per la sua giusta e condivisa posizione politica sulla libertà di culto”. Ha affermato Stefania Martini presidente provinciale del Pd. Il partito democratico nella sua interezza condivide pienamente la posizione espressa dalla dottoressa Jalmous e condanna quanti l’hanno minacciata. Alle forze politiche di destra che in queste ore riaprono una “crociata” contro la realizzazione della moschea ricordiamo che la libertà  di culto è garantita dalla Costituzione. Alla neo amministrazione ed al Sindaco Mastrangeli ribadiamo che saremo vigili affinché l’iter sia portato a termine e contrasteremo ogni bieco e subdolo tentativo di ostacolare o strumentalizzare l’iter di realizzazione della moschea”.

Mentre Sara Battisti ha evidenziato che si tratta di: “Un episodio gravissimo quello accaduto a Imane Jalmous, giovane esponente del Partito democratico e candidata alle ultime elezioni del capoluogo, vittima di insulti a sfondo razziale dopo alcune dichiarazioni sulla moschea di Frosinone. Minacce indecenti, sulle quali spero gli organi competenti facciamo presto chiarezza. A Imane il mio accorato invito ad andare avanti”. “L’integrazione – ha spiegato– è un elemento di crescita di tutta la città e su questo tema l’amministrazione comunale di Frosinone è, purtroppo, ideologicamente spinta a fare scelte che non aiutano questo processo. Il mio augurio è che vengano date risposte certe, perché come ha ricordato Imane il dialogo interreligioso è assolutamente fondamentale. L’odio, di contro, si insinua con maggior vigore proprio laddove le istituzioni non danno messaggi positivi legati ai valori di solidarietà, fratellanza e – ha concluso – rispetto dei ogni persona”. Prima di loro era intervenuto anche Luca Fantini, segretario provinciale dei Dem.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -