“Storia in video”, la dinastia dei Caetani al centro della videoconferenza dell’Isalm

Appuntamento giovedì 15 febbraio, alle 17.30, con Emiliano Bultrini. Un focus sulla famiglia Caetani, antica stirpe medievale

Sarà Emiliano Bultrini, dottore di ricerca presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, a tenere la prossima conferenza del ciclo “Storia in video” dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, in programma giovedì 15 febbraio alle 17.30. Il tema della videoconferenza è “La guerra nel Lazio meridionale nel tardo Medioevo; i Caetani una dinastia di condottieri: Roffredo III e Benedetto III Caetani”.

Un focus sulla famiglia Caetani, antica stirpe medievale il cui ramo anagnino annovera Papa Bonifacio VIII, in particolare sulle figure di Roffredo III e Benedetto III, che ereditarono rispettivamente le contee di Fondi e di Traetto e il feudo degli Aldobrandeschi. Si potrà seguire la videoconferenza (che sarà pubblicata sul canale Youtube Isalm Anagni) attraverso la piattaforma Zoom e la pagina Facebook dell’Isalm. L’iniziativa è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura.

L’ISALM

L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale è nato a Roma nel 1945 e riconosciuto come Ente Morale nel 1974. L’Istituto si propone di promuovere e diffondere, anche attraverso la ricerca e lo studio, la conoscenza della storia, dell’arte e delle tradizioni popolari del Lazio meridionale; di favorire la conservazione dei monumenti e delle opere d’arte che ne sono l’espressione; di svolgere attività educative per la diffusione dei fini suddetti, anche attraverso un organico rapporto di scambio e di collaborazione con il mondo della scuola e delle università; di esplicare un servizio culturale di carattere operativo tramite la gestione di musei, biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali del territorio. L’Isalm ha sede ad Anagni ed è presieduto dal professore Gioacchino Giammaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -