Cassino – Quartiere Colosseo nel degrado, Pontone: “Scendo in campo a tutela della mia gente”

La zona, ad alta densità abitativa e situata all'ingresso della città, vive una situazione di estremo degrado

Nessuna politica di prossimità e inclusione nel quartiere Colosseo a parere di coloro che vi risiedono. A fare da portavoce dei tanti disagi quotidiani è Daniela Pontone.

“Basti guardare in che condizioni sono le strade, i palazzi Ater e l’unica piazza che avrebbe dovuto essere punto di aggregazione e di raccoglimento anche per i tanti bambini e adolescenti che vivono qui. La Giunta Salera si è limitata a posizionare qualche giochino ma il resto è completamente abbandonato. Vi raccontiamo è una realtà amara, a tratti drammatica. Le foto che vedete allegate a questo articolo riguardano dei locali Ater da tempo sfitti, situati al piano terra di un condominio. Sono pieni di liquami, di rifiuti e di quanto altro di pericoloso si possa trovare. Perché nessuno è mai intervenuto a bonificare e a mettere in sicurezza un’area facilmente accessibile e che è un costante pericolo per tutti”.

“Un comportamento discriminante, che sottolinea quanto scarsa sia stata l’attenzione dell’amministrazione comunale verso i quartieri fragili, dove vivono molte fasce deboli. Per questo ho deciso di scendere nuovamente in campo – sottolinea ancora Daniela Pontone -. A tutela della mia gente, per garantire ai bambini e adolescenti un quartiere diverso. Sogno di dar vita a una realtà modello, piena di vita, di attività sociali, di sport. Perché il Colosseo è anche e soprattutto il calcio, visto che a fondare la squadra tanti anni fa sono stata proprio io. Non temo la competizione elettorale perché ancora una volta avrò come sostegno morale la mia gente, quella del Colosseo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -