Duplice omicidio a Cisterna, Regimenti: “Denunciare è l’unica arma contro i femminicidi”

L'assessore regionale: "L’ennesimo tragico finale di un amore malato e di un uomo incapace di accettare la fine di una relazione"

«Il duplice femminicidio di Cisterna di Latina lascia sgomenti: è, purtroppo, l’ennesimo tragico finale di un amore malato e di un uomo incapace di accettare la fine di una relazione. Un copione che purtroppo continua a ripetersi nonostante, ormai, la sempre più diffusa consapevolezza che rivolgersi per tempo alle forze dell’Ordine può salvare la vita. Alla ragazza sopravvissuta la solidarietà e le condoglianze per il grave lutto». Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti

«La Regione Lazio continuerà a promuovere la cultura del rispetto, della parità di genere, del sostegno alle donne che denunciano, della diffusione di iniziative di sensibilizzazione. Vogliamo potenziare gli strumenti a sostegno delle donne attraverso figure, come il Garante delle vittime di reato, che possa indirizzare chi ha subito violenza verso gli istituti a disposizione. Parlare della violenza subita ed entrare in contatto con le istituzioni e i servizi dedicati è la sola strada verso la salvezza. È positivo che le denunce e i provvedimenti di allontanamento siano in aumento, ma la strada da percorrere è ancora lunga», ha concluso l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -