Piano per la rete viaria del Lazio, 193 interventi in provincia: Maura li illustra nel dettaglio

Per le strade della Ciociaria in arrivo 181.675.680 euro. Il consigliere di Fratelli d'Italia illustra tutti gli interventi più importanti

“In arrivo per la provincia di Frosinone 181.675.680 euro per la viabilità stradale grazie al primo piano triennale della rete viaria approvato dalla Giunta Regionale. Un piano di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di messa in sicurezza spalmato sul triennio 2024/2026 e realizzato da Astral.” – Così in una nota Daniele Maura, Vice Capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio, commenta l’approvazione del Programma annuale e triennale 2024-2026 della rete viaria Regionale. LEGGI QUI

“Nel piano triennale più vasto della storia della Regione Lazio, per la provincia di Frosinone sono previsti ben 193 interventi, rispettivamente: 335.356 km di strade regionali e 194.014 km di strade provinciali, per un totale di 529.370km e uno stanziamento che ammonta a 181.675.680€, il primo per consistenza previsto nel piano triennale. Si tratta di un impegno concreto della Regione Lazio volto a migliorare la qualità della vita e, nondimeno, la sicurezza dei cittadini. – Prosegue Maura soddisfatto – Un passo fondamentale per il potenziamento delle infrastrutture della provincia di Frosinone e lo sviluppo delle aree urbane. Quasi duecento dunque gli interventi per la nostra provincia. Di seguito alcuni dei più importanti”.

Gli interventi in programma

“8 milioni di euro per la Sr di Fiuggi, dove, tra l’altro, s’intende sistemare anche un muro di contenimento nel territorio di Alatri, il sottopasso nel comune di Torre Cajetani e la parete rocciosa nella zona di Acuto per via del pericolo di caduta massi; 

12. 613, 180 per il raccordo Sr di Fiuggi;

8,8 milioni per la Sr Sublacense (ex ss 411); 

3 milioni e 650mila euro per la Sp Piglio-Arcinazzo; 

10,6 milioni per la Sp Trevi-Filettino; 

2 milioni e 450 mila euro per la Sp Filettino-Capistrello; 

2 milioni e 650mila euro per la Sp Campo Staffi; 

12 milioni per la Sr Di Frosinone e Gaeta (ex Ss 637); 

un milione e mezzo per la Sp Guglietta-Vallefratta; 

250mila euro per la Ferentino-Supino (I tronco rotatoria ramo per strada consortile Asi); 

9 milioni e 250mila euro per la Sp 227 Pedemontana-Monti Lepini; 

2 milioni per l’asse attrezzato di Frosinone; 

350mila euro per l’asse attrezzato di Ceccano; 

19,4 milioni per la Sr Della Valle del Liri (ex Ss 82); 

1,2 milioni per la Sr Valle del Garigliano (ex Ss430); 

5,8 milioni per la Sr di Montecassino; 

750 mila euro per la Sp Leuciana; 

3,4 milioni per la Sp 76 Dei Santi; 

600mila euro per la strada stabilimento Fca, 1

18 milioni e 350mila euro per la Sr Della Vandra e 4,6 milioni per la Sp 278 Maria. 

Un grande risultato per la nostra provincia, mi sento di ringraziare l’assessore al bilancio Righini, l’assessore ai lavori pubblici Rinaldi e il Presidente Astral Antonio Mallamo”. – Conclude Daniele Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -