Stellantis, il 14 marzo la visita della Regione nello stabilimento di Piedimonte San Germano

Nella stessa giornata, a seguire, sarà organizzato un incontro di confronto con i sindaci e le parti sociali

Come annunciato in commissione per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive lo scorso 16 gennaio, e facendo seguito agli obiettivi della mozione presentata dall’opposizione e approvata all’unanimità dal Consiglio del Lazio lo scorso dicembre, la vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli, e il presidente della commissione del Consiglio regionale Enrico Tiero, hanno chiesto un incontro presso lo stabilimento di Stellantis di Piedimonte San Germano contestualmente alla possibilità di visitare la fabbrica. L’appuntamento è stato confermato dall’azienda ed è previsto per il prossimo 14 marzo.

All’incontro prenderanno parte anche i consiglieri regionali della Commissione per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, alle Start-up, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria. Nella stessa giornata, a seguire, sarà organizzato un incontro di confronto con i sindaci e le parti sociali.

La visita istituzionale, nella massima collaborazione con il management aziendale Stellantis, testimonia il forte impegno della Regione Lazio in collaborazione con il Mimit, sia rispetto alle relazioni con la multinazionale, sia rispetto alle opportunità di sviluppo del settore automotive, strategico per il Lazio e per l’Italia. A marzo si concluderanno anche i lavori del tavolo nazionale (coordinato dal ministro Urso insieme alle regioni interessate), finalizzato all’elaborazione di un documento finale con le strategie fino al 2030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -