Frosinone – Paolo Fanelli è il nuovo assessore al welfare: “Lavorerò per la comunità”

L'assessore Fanelli ha sottolineato la convergenza su ambiente e salute pubblica, “due temi inscindibili l'uno dall'altro”

Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha presentato il nuovo assessore al welfare e alle fragilità sociali, Paolo Fanelli. Erano presenti gli assessori Rossella Testa, Simona Geralico, Angelo Retrosi e Maria Rosaria Rotondi, con i consiglieri Sergio Crescenzi, Sergio Verrelli, Dino Iannarilli, Corrado Renzi, Franco Carfagna e Alessia Turriziani. Presenti anche l’ex assessore Fabio Tagliaferri, oggi presidente e Amministratore Delegato di Ales Spa, e il dirigente dei servizi sociali Andrea Manchi.

“Il ringraziamento mio personale e dell’amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – va rivolto all’amico Fabio Tagliaferri che, con dedizione e capacità, ha tradotto in realizzazione gli indirizzi programmatici relativi a un settore così importante e delicato. La figura di Paolo Fanelli – ha proseguito il Sindaco – non ha bisogno di presentazioni, viste le sue riconosciute qualità. Paolo è un professionista, un medico, una persona di grande generosità e sensibilità che metterà la propria competenza al servizio della comunità. A lui, i migliori auguri di buon lavoro”.

L’assessore Fanelli ha sottolineato la convergenza su ambiente e salute pubblica, “due temi inscindibili l’uno dall’altro”, in un momento storico difficile e connotato da scenari, economici e sociali, in continuo mutamento. “Darò continuità ai progetti portati avanti dal mio predecessore – ha concluso –. Come assessore al welfare, lavorerò per la comunità, in sinergia con il Sindaco Riccardo Mastrangeli e tutti gli assessorati, dando risposte concrete ai bisogni dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -